BPER
BPER
Fondazione Federico II
Fondazione Federico II

Mostre

Mostre: scopri le esposizioni più interessanti nel mondo dell’arte e della cultura. Approfondimenti su eventi, artisti e curatori che trasformano lo spazio espositivo in esperienze uniche

Alla Saraceno Art Gallery, una mostra riunisce le opere di 14 artisti per celebrare le potenzialità creative della dimensione corale e dialogica

La Biennale di Venezia realizzerà il progetto della curatrice Koyo Kouoh:...

La 61. Esposizione Internazionale d’Arte si svolgerà da sabato 9 maggio a domenica 22 novembre 2026 e avrà come titolo “In Minor Keys”. La mostra verrà realizzata seguendo il percorso già tracciato nei mesi scorsi da Koyo Kouoh attraverso il suo team curatoriale
antonacci roma

Due decenni di arte a Roma sono in mostra in via...

Le gallerie Antonacci Lapiccirella Fine Art (di Roma) e Matteo Lampertico (di Milano) collaborano per raccontare la scena artistica romana, dal 1950 al 1970. Tra i protagonisti Leoncillo, Afro, Schifano e Novelli
carlo trossi mauto

Il MAUTO di Torino omaggia Carlo Felice Trossi: il racconto di...

Questa mostra nasce dal ritrovamento di un baule pieno di cimeli appartenuti a Trossi, mitico pilota prematuramente scomparso. Tra disegni, fotografie e bozzetti si delinea l'atmosfera di una pagina importante della storia di Italia del primo Novecento
fertile

XXL: la prima mostra dello spazio FERTILE porta a Brescia artisti...

Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra inaugurale XXL una serie di lavori mai esposti prima attinti dall’archivio di Palazzo Monti
Caterina Silva, things that will never become objects, veduta della mostra, Galleria Eugenia Delfini, Roma. Foto di Sebastiano Luciano. Courtesy Galleria Eugenia Delfini

Caterina Silva, l’esperienza viscerale della pittura: la mostra a Roma

Alla Galleria Delfini di Roma, la mostra di Caterina Silva esplora il linguaggio dell’astrazione come esperienza viscerale: opere che rifiutano la forma-oggetto e si offrono come tensione, gesto e percezione pura

John Robinson, “The Shed”: dove l’arte ti guarda finché smetti di...

Fino al 19 luglio, la galleria 10 & ZERO UNO di Venezia ospita “The Shed” di John Robinson: un capanno performativo dove l’arte si fa rito, imbarazzo, pittura e prossimità emotiva

La natura, corpo erotico e archetipo: una doppia mostra da Spazio...

A Spoltore, in provincia di Pescara, Spazio Iris presenta il quarto capitolo del progetto espositivo dedicato alle diverse declinazioni della natura: una mostra di Giulia Barone e Gianmarco Savioli

Palazzo Te celebra i suoi primi 500 anni di storia: ‘Dal...

Fino al 29 giugno, a Mantova, le sale della storica dimora dei Gonzaga omaggiano il mito e la trasformazione: "Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te" rilegge le Metamorfosi di Ovidio attraverso capolavori di collezioni internazionali
rebecca horn

Corpo, desiderio, spiritualità: ha aperto al Castello di Rivoli la mostra...

Tempo, memoria, desiderio, relazioni di potere: per la prima volta un museo italiano dedica una mostra monografica a Rebecca Horn, toccando i temi cardine della sua poetica. Un percorso di oltre 35 opere che ripercorre il legame speciale tra l'artista e il Castello di Rivoli

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.