BCC
BCC

Personaggi

David Lynch è morto oggi a 78 anni, lasciando un'eredità cinematografica fatta di uno stile originale e unico, da Blue Velvet e Mulholland Drive, fino alla serie di successo Twin Peaks
Massimo Bernardi, direttore del MUSE - Museo delle Scienze di Trento

MUSE, Massimo Bernardi è il nuovo direttore del Museo delle Scienze...

Una scienza accessibile, condivisa e attenta alle sfide della contemporaneità: la visione di Massimo Bernardi, nominato nuovo direttore del MUSE di Trento

Focus curatori in 22 domande: intervista a Elisa Carollo

22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di responsabilità: la parola a Elisa Carollo, “curatrice Art Advisor e connector”

Addio a Richard Pettibone: morto l’artista che trasformò la copia in...

Richard Pettibone è morto a 86 anni, a New York: muovendosi tra Pop Art e Concettuale, anticipò l’appropriazionismo per criticare con ironia l’arte contemporanea e i suoi valori
Chiara Teolato

Residenze Reali Sabaude, Chiara Teolato nominata come nuova direttrice

Già alla guida di Villa della Regina, Chiara Teolato è stata nominata nuova direttrice del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, l’istituto che gestisce la Reggia di Venaria

Londra, Victoria Siddall è la prima direttrice della National Portrait Gallery

La National Portrait Gallery di Londra accoglie la sua prima direttrice donna, segnando un nuovo capitolo dopo la riapertura, sotto la guida di Victoria Siddall, già direttrice di Frieze Fairs

È morto Kasper König, tra i curatori più influenti della Germania

Scompare all’età di 80 anni una delle figure più rilevanti nel mondo dei musei e delle mostre. Oltre alle innumerevoli esposizioni curate, è stato per 12 anni direttore del Museum Ludwig di Colonia

Ricordando Edoardo Di Mauro, testimone appassionato e rigoroso dell’arte

Recentemente scomparso, Edoardo Di Mauro ha testimoniato la passione per l’arte con coerenza, rigore e sincerità: un ricordo del suo lascito prezioso, come amico generoso e osservatore acuto
Giuseppe Desiato

Addio a Giuseppe Desiato, morto a 89 anni il pioniere della...

Pioniere delle arti performative da riscoprire, con la sua ricerca incentrata sul corpo e sull’effimero, considerato un maestro da generazioni di artisti, Giuseppe Desiato è morto a Napoli, a 89 anni

Olimpiadi 2024: intervista alla curatrice di Casa Italia, che mette al...

Con l’apertura dei Giochi Olimpici si è inaugurata ufficialmente anche la sede in cui l’Italia espone le proprie eccellenze creative: Beatrice Bertini ci racconta degli artisti presenti e delle linee che hanno guidato questa mostra

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.