ICOM Italia ha un nuovo Presidente: nominato il geologo Michele Lanzinger
Geologo e direttore del MUSE di Trento, Michele Lanzinger è stato nominato presidente di ICOM Italia: «I musei abbiano un ruolo più attivo per lo sviluppo delle comunità e dei territori»
Breve profilo di un Maestro: ricordando Luciano Caramel
Promotore instancabile dello studio della storia dell’arte contemporanea, tra ricerca e divulgazione, ricordiamo la figura di Luciano Caramel, critico, curatore e docente, recentemente scomparso
Intervista a Jago, protagonista alla Black Friday Gallery di Amazon a...
Ospite dello Studio d'Artista alla Black Friday Gallery, spazio pop-up presentato da Amazon a Milano, Jago ci parla della sua idea di scultura, a partire dalla Reliquia
Morto Alfredo Paglione, collezionista e generoso mecenate per il suo Abruzzo
Addio ad Alfredo Paglione, gallerista, collezionista, generoso mecenate, sempre in prima linea per la crescita dell’arte e della cultura del suo amatissimo Abruzzo. Aveva 86 anni
Addio a Pierluigi Cerri, architetto e designer, maestro del progetto
Pierluigi Cerri è morto a 83 anni: tra le personalità più influenti e acute dell'architettura e del design, rimangono fondamentali i suoi allestimenti per musei internazionali
Perché un gallerista è importante? Un ricordo e tante storie di...
Ricordando Pio Monti, grande gallerista recentemente scomparso, ripercorriamo le stagioni dell'arte contemporanea d'avanguardia che attraversarono Roma
Giulia Ronchi è la nuova direttrice responsabile di exibart
Attiva da anni nel campo della cultura e dell'editoria d'arte, la giornalista Giulia Ronchi diventa direttrice responsabile di exibart
A tu per tu con Massimiliano Finazzer Flory, drammaturgo, regista e...
Intervista a Massimiliano Finazzer Flory, tra "Verdi legge Verdi", "Un coach come padre. L’incredibile storia di Sandro Gamba" e "Altri Comizi d’Amore", omaggio a Pier Paolo Pasolini
Addio a Pierre Soulages: morto a 102 anni il Maestro della...
Considerato tra gli innovatori della pittura contemporanea, omaggiato anche dal Louvre di Parigi e vincitore del Praemium Imperiale giapponese, Pierre Soulages è morto oggi, a 102 anni