Fondazione MACC
Fondazione MACC
Brescia Musei
Brescia Musei

Personaggi

Maestro dell'arte concettuale, sperimentatore della poesia dei materiali, Ilya Kabakov è morto a 89 anni. Con la moglie Emilia diede vita a un sodalizio artistico potentissimo e iconico

Pellerossa e grattacieli: in dialogo con Ugo la Pietra

Sullo sfondo di una Milano “orizzontale”, ma cresciuta in “verticale”: un'intervista che è anche un po' manuale di istruzioni per abitanti consapevoli dello spazio urbano. In puro stile La Pietra
Citto Maselli

Addio a Citto Maselli: morto il grande regista, intellettuale schierato

Citto Maselli è morto oggi a Roma, all'età di 92 anni: amico di Michelangelo Antonioni, portò sullo schermo Gli Indifferenti di Moravia e lavorò con Gian Maria Volontè. Una vita tra film, antifascismo e politica

Arte, linguaggio, architettura: Monica Bonvicini a Berlino e Londra

Abbiamo intervistato Monica Bonvicini in occasione di “I do You” alla Neue Nationalgalerie di Berlino e dell’opera pubblica “Run” al Parco Olimpico di Londra

Addio a Piero Gilardi: maestro dell’Arte Povera e creatore dei Tappeti-Natura

«Spero di poter riunire, un giorno, tutti i tappeti che sto realizzando in un luogo largo e piano, racchiuso da una cupola informe e opalescente: in quell’ambiente rarefatto l’immagine di ogni tappeto comincerà a dilatarsi e deformarsi secondo un ritmo organico incomprensibile ma accettabile»: se ne va Piero Gilardi, l’artista dei Tappeti-Natura

Addio a Paolo Baratella, pittore del realismo visionario

Artista militante, tra critica e ironia, protagonista della pittura d’impegno del Dopoguerra, Paolo Baratella è morto a Lucca. Avrebbe compiuto 88 anni
Fabia Mendoza

Berlin Art Diary. Cronache di una musa: intervista a Fabia Mendoza

Regista, produttrice, scrittrice, ma anche moglie e musa, da Berlino alla Sicilia, passando per Napoli e Detroit, Fabia Mendoza ci parla delle storie che attraversano il suo ultimo libro, “Berlin Art Diary”

È morto Franco Mulas, il pittore della natura disorientata

Franco Mulas aveva 85 anni. È stato uno dei protagonisti della pittura figurativa italiana degli ultimi decenni: ne ripercorriamo l'articolato cammino artistico

Addio a Peter Weibel, morto il profeta della New Media Art

Artista post-concettuale, curatore, docente e teorico, Peter Weibel è morto in Germania, a 78 anni. Attraverso le sue opere e le sue idee ha influenzato tutta la New Media Art

Angelo Crespi nominato nuovo presidente del museo MAGA di Gallarate

Il sindaco Andrea Cassani sulla nomina: «Riconoscimento per il lavoro svolto come vicepresidente e per la trasversalità delle sue competenze». Il profilo del nuovo presidente del MAGA, Angelo Crespi

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.