Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi

Arte antica

Nel deposito del Musée de la Chartreuse di Douai, in Francia, si nascondeva da 150 anni un’opera di Lavinia Fontana, un ritratto di gruppo lungamente attribuito a un artista fiammingo

Cimabue arriva al Louvre: un viaggio alle origini della pittura occidentale

Il Louvre omaggia Cimabue con una mostra che svela dettagli inediti emersi dai restauri, riaccendendo il dibattito sulle origini del Rinascimento e sul ruolo rivoluzionario dell’artista
Poesia e pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione. veduta della mostra¸ Galleria Borghese, Roma

Meravigliose risonanze: alla Galleria Borghese di Roma un dialogo tra la...

Poesia e pittura sono le protagoniste di una mostra allestita alla Galleria Borghese che coinvolge i Maestri del Barocco e uno dei massimi poeti del tempo, in un meraviglioso gioco di risonanze

Capolavori ritrovati: Firenze e Roma celebrano il ritorno di due tesori...

Capolavori d’arte antica da scoprire e riscoprire: a Palazzo Pitti torna la Madonna del baldacchino di Raffaello, mentre Palazzo Barberini esposto per la prima volta un ritratto di Caravaggio

Incontro con la pittura, dal XV al XIX Secolo: i Maestri...

Gli spazi di Casa Pepoli Bentivoglio, a Bologna, ospitano la mostra che la Galleria Fondantico dedica alla grande pittura: in esposizione opere dei grandi maestri dal XV al XIX Secolo

Michelangelo, un tumore nascosto nel capolavoro della Cappella Sistina

Un team di studiosi ha applicato l'iconodiagnosi al Diluvio Universale della Cappella Sistina: Michelangelo avrebbe rappresentato consapevolmente i segni di un tumore al seno
Gallerie degli Uffizi, Firenze, 2024, le nuove sale dedicate al primo Cinquecento

Uffizi, tre nuove sale per raccontare la grande arte del primo...

Gli Uffizi di Firenze si arricchiscono di tre nuove sale: in esposizione 25 capolavori di maestri del primo Cinquecento, come Andrea del Sarto e Fra Bartolomeo, iniziatori della “Maniera moderna”

Le bellezza del sacro, al Museo Marini di Firenze: intervista alla...

Al Museo Marino Marini di Firenze va in scena una mostra di 100 capolavori commissionati dalle corti cattoliche europee per la basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: ne parliamo con Leyla Bezzi, curatrice della mostra

La Maddalena Penitente di Artemisia Gentileschi viene esposta dopo 400 anni...

Il Kimbell Art Museum di Fort Worth, in Texas, ha acquisito la Maddalena Penitente di Artemisia Gentileschi: adesso l’opera sarà visibile al pubblico, dopo 400 anni
Giorgio Vasari, soffitto ligneo per Palazzo Corner, veduta dell'installazione, Gallerie dell'Accademia, Venezia, 2024. Ph. Matteo de Fina

Il soffitto di Vasari per Palazzo Corner rivive alle Gallerie dell’Accademia

Dopo 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari e dopo secoli di dispersione, il soffitto ligneo di Palazzo Corner viene ricomposto e torna a splendere nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.