exibart.talks: Flavia Luglioli ci racconta le sue “Artiste”
Flavia Luglioli scrive una storia, e mette insieme fumettiste e illustratrici per raccontarne di altre: quelle delle artiste del passato, spesso dimenticate
L’Umbria di San Benedetto e San Francesco: un invito al viaggio...
Silvana Editoriale pubblica “L’Umbria di San Benedetto e San Francesco”, volume di itinerari d’arte e paesaggio, per scoprire la bellezza della Regione cuore verde d'Italia: la presentazione a Roma
Massimo Minini e il suo volume ‘Scritti’, storia di una straordinaria...
È uscito l'attesissimo volume "Scritti" (SilvanaEditoriale), in cui Massimo Minini racconta la straordinaria avventura di una vita trascorsa da protagonista e "demiurgo" dell'arte contemporanea in Italia (e non solo). Lo abbiamo incontrato a Brescia, nella sua galleria, in occasione del finissage delle personali di Maurizio Donzelli "immaginàle" e Paolo Novelli "il giorno non basta"
27 curatori e le loro mostre perfette, tra le pagine di...
Per il numero 6 del suo progetto editoriale Le Dictateur, Federico Pepe ha invitato 27 curatori a descrivere la propria ipotetica mostra perfetta, usando solo l’arma del linguaggio scritto
Comincia ARCOmadrid e tra i booth c’è anche exibart.es
In occasione della fiera madrilena, appuntamento irrinunciabile nell’agenda artistica internazionale, exibart.es presenta il suo primo numero cartaceo pensato ad hoc per l’evento
Tre pubblicazioni tra arte e musica, dagli Old Master a Bussotti...
Il genio di Sylvano Bussotti, i paesaggi di John Cage e il dialogo tra antichi e contemporanei: tre libri sul rapporto tra musica e arte di recente pubblicazione, da leggere tutti d'un fiato
Ivrea Capitale Italiana del Libro 2022, con un progetto da mezzo...
Sarà Ivrea la Capitale Italiana del Libro per il 2022: scelta in una rosa di otto finaliste, avrà a disposizione 500mila euro per realizzare il programma di eventi, a partire dal territorio
Il catalogo del progetto Tell_Us presentato al Circolo dei Lettori di...
Al Circolo dei Lettori di Torino è stato presentato il catalogo TELL_US, risultato del progetto ideato dall’Associazione Culturale Messy Lab, collettivo di ceramica di Torino in collaborazione con l’Associazione Culturale Torri Superiore
Il catalogo ragionato di Robert Rauschenberg sarà disponibile a tutti, online
La Robert Rauschenberg Foundation ha annunciato che il catalogo ragionato dedicato al grande artista statunitense sarà disponibile gratuitamente online e sempre aggiornato