MAXXI L'Aquila
MAXXI L'Aquila
Brescia Musei
Brescia Musei

Libri ed editoria

Libri ed editoria: approfondimenti su pubblicazioni, cataloghi e testi dedicati all’arte e alla cultura. Scopri novità editoriali, autori e opere che arricchiscono il panorama creativo e intellettuale

La tecnologia ha compromesso la nostra capacità di vedere la realtà? È il filo conduttore del volume che raccoglie i saggi pubblicati negli ultimi 30 anni da Gabriele Perretta, storico e studioso di nuovi media

5 Continents Editions, 20 anni di arte senza confini: intervista a...

Dall'archeologia all'arte contemporanea, passando per moda, design, fotografia: Eric Ghysels ci parla di 5 Continents Editions, la casa editrice indipendente diventata punto di riferimento per le arti e le culture extra-europee

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere...

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese, frequentata da artisti, curatori e critici dell’epoca

La Società Editrice Allemandi è stata acquisita da Intesa Sanpaolo e...

Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 e Fondazione CRC acquistano la Società Editrice Allemandi, per rilanciare il marchio fondato nel 1983
sologamia elena ketra

Elena Ketra e il fenomeno della sologamia: un saggio sull’emancipazione personale

Nel suo nuovo saggio, l’artista Elena Ketra ripercorre la storia della Sologamia, rivoluzionando il concetto di matrimonio e proponendo nuove forme di self-empowerment

USA 1966: grand tour nell’architettura americana, in un nuovo volume

Humboldt Books pubblica un nuovo volume che raccoglie fotografie scattate negli anni ’60 da due architetti, un regista e un mecenate, in un viaggio di esplorazione tra i centri urbani americani

La voliera senza reti: disegni di Omar Galliani per le poesie...

L’editore Lamberto Fabbri pubblica un raffinato libro d’artista con le poesie di Zingonia Zingone immaginate dai disegni di Omar Galliani: ce lo racconta l'autrice

Pollock, Alinovi e l’arte che brucia: il nuovo libro di Carlo...

Nel suo ultimo libro, Carlo Vanoni esplora le storie meno conosciute di Jackson Pollock, Mario Schifano, Francesca Alinovi e degli altri ribelli e innovatori dell'arte, dagli anni '50 ai '90

Hungry Ghosts, una danza spettrale tra le parole di Tinti e...

Un viaggio nel soprannaturale con Gabriele Tinti e Roger Ballen: il nuovo volume fonde poesia e immagine in una danza spettrale, ispirandosi al buddismo e alle antiche epigrafi
Rivista della Biennale di Veneiza, Diluvi prossimi-venturi / The coming floods. Ph. Andrea Avezzù

La rivista della Biennale di Venezia rinasce dopo mezzo secolo

In formato cartaceo, a cadenza trimestrale, con un ricco apparato iconografico, la rivista della Biennale di Venezia riprende le pubblicazioni, dopo oltre mezzo secolo

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.