Presentato il Premio Strega Poesia, per arricchire il linguaggio e il...
Presentato al Parco Archeologico del Colosseo il nuovo Premio Strega Poesia: sarà assegnato annualmente a una raccolta inedita, pubblicata in italiano. Il primo vincitore sarà annunciato a ottobre 2023
La ragione nelle mani: il progetto di Stefano Boccalini diventa un...
Parole intraducibili e opere per pronunciarle: le tappe del progetto di Stefano Boccalini, raccontate e rielaborate in un volume edito da Archive Books
I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso, svelati in un...
Tra le novità in libreria, da non perdere “I segreti della pittura, da Leonardo a Picasso”, il volume edito da 24 ORE Cultura, a cura di Pietro C. Mariani, che svela i segreti di 16 capolavori della storia dell’arte
Le sirene moderne, catturate dall’obiettivo di Dido Fontana
Chi sono le Sirene oggi? E dove si possono avvistare? In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, abbiamo intervistato il fotografo Dido Fontana
Sulla fotografia e oltre: il volume di Enrico Gusella, tra storie...
Vicende e protagonisti del linguaggio visivo per eccellenza: da Atipografia si presenta la riedizione di “Sulla fotografia e oltre”, volume di Enrico Gusella, pubblicato da Silvana Editoriale
L’Abruzzo straniante di Stefano Cerio, in un nuovo libro fotografico
La casa editrice tedesca Hatje Cantz ha pubblicato un nuovo libro d’artista di Stefano Cerio, che racconta il paesaggio intorno a L’Aquila attraverso una serie di fotografie stranianti
La casa editrice Skira acquisita dalla società francese Chargeurs Museum
Nome iconico dell'editoria d'arte, Skira è stata acquisita dai francesi Chargeurs Museum, società attiva nel settore della creazione di contenuti per istituzioni culturali
L’estate di CHEAP: due nuovi progetti di poster art e un...
Il femminismo intersezionale come risposta alle questioni di attualità. Questo il filo rosso di vecchi e nuovi progetti di poster art firmati da CHEAP. Ne parliamo con Sara Manfredi, che ci racconta i retroscena della "cellula italiana delle Guerrilla Girls".
Margherita Sarfatti e la Storia del Novecento: intervista a Elena Pontiggia
Elena Pontiggia ci racconta come è nato e si sviluppato il suo ultimo libro sul Novecento Italiano, il movimento di Margherita Sarfatti, in occasione della presentazione al Museo Bagatti Valsecchi di Milano