Categorie: marcheabruzzi

fino al 10.VII.2006 | Kid Napped | Cupra Marittima (ap), Galleria Franco Marconi

di - 29 Giugno 2006

Non è possibile vederlo, né identificarlo con precisione. Non si sa dove vive, né come sia fatto. Kid Napped esordisce con questa personale grazie all’opera di convincimento degli artisti Maicol&Mirco. L’unico modo di comunicare con lui, dichiara Maicol in un’intervista, è tramite il suo sito internet: alifewithoutyou.com. Niente telefono o cellulare. Di lui si sa solo che ha circa trent’anni e che in passato ha avuto una vita normalissima, fatta di socializzazione, come tutti noi. Ma ora no, ora non è più possibile incontrarlo. Fattori di vario tipo, fra i quali l’agorafobia e paure d’ogni genere, gli impediscono di uscire di casa e di incontrarsi con gli altri. L’unico modo che Kid Napped ha di rendersi conto di dove si trovi è attraverso mezzi di comunicazione: giornali, libri, televisione e internet. Insomma, l’ennesimo caso di artista mai esistito ed inventato a tavolino?
Il suo non è un percorso artistico pianificato, non c’è un’ideologia sistematica all’origine dei lavori. In mostra ha esposto tre frame da video stampati su alluminio che rappresentano giovani donne orientali tratte da filmati porno che circolano su internet. Le immagini di cui si serve Kid Napped vengono a volte semplicemente estrapolate e riprodotte, in altre occasioni rielaborate, con fusioni e rispecchiamenti che tendono a nascondere quello che è il reale soggetto per trasformarsi quasi in decorazioni modulari.

Allestite in sontuose cornici dorate, l’artista presenta poi delle lettere d’addio di kamikaze giapponesi. Scritti che parlano del sacrificio della propria vita in termini di dovere verso lo Stato, con toni cerimoniali e nazionalisti. Sicuramente Napped non si preoccupa della qualità del mezzo tecnico usato, privilegiando quello di più rapida acquisizione: dai video fatti con il telefonino alle macchine fotografiche digitali, fino al computer e internet. Pur senza usare parole in prima persona l’artista cerca di dire la sua, di raccontarsi, offrendo inevitabilmente una visione soggettiva. Da questo origina A life without you il progetto che sta portando avanti e dal quale deriva anche il titolo di questa personale.
A tutto questo si aggiunge Voi che fate quest’estate? il frizzante collegamento giornalistico, effettuato direttamente da una spiaggia assolata, offerto dalla Louse Gallery. Il traffico in attesa dell’esodo estivo, le code in autostrada, il caldo. Insomma tutto quello che l’estate riserverà di certo. Niente sorprese.

articoli correlati
Peter de Boer alla Galleria Marconi
Marina Bolmini
link correlati
www.alifewithoutyou.com

cristina petrelli
mostra visitata il 28 maggio 2006


Dal 28.IV.2006 al 10.VII. 2006
KID NAPPED – First year without you
Galleria Franco Marconi, C.so Vittorio Emanuele 70, Cupra Marittima (ap)
Testi critici di Maicol&Mirco e di Robert Dominici
Orario: dal lunedi al sabato 16 – 20 chiuso la domenica. Ingresso libero.
Info 0735778703 – www.siscom.it/marconigalmarconi@siscom.it


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00
  • Arte contemporanea

Parcours 2024. L’arte invade la città nella settimana di Art Basel

Oltre gli stand della super fiera, in mezzo alla folla, le strade, i tram. Ecco l'itinerario di arte pubblica di…

15 Giugno 2024 12:15
  • Fotografia

Other Identity #116. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vincenzo Palladio

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

15 Giugno 2024 12:10