Categorie: Mercato

C’era anche un diamante blu da $ 25 milioni al Met Gala 2023

di - 2 Maggio 2023

Un diamante Fancy Vivid Blue da 11,16 carati, vale a dire uno dei diamanti colorati più rari di sempre. «Una pietra preziosa come nessun’altra», annunciano senza giri di parole gli esperti di Sotheby’s, con meno di dieci diamanti Fancy Vivid Blue da oltre 10 carati battuti all’asta negli ultimi decenni. Aggiungiamo anche la firma di Bulgari, che negli anni ’70 lo montò come anello per una commissione speciale del proprietario originale, e la formula potrebbe già risultare perfetta. Ma c’è di più. Il debutto in società del cosiddetto Bulgari Laguna Blu, mai più visto in pubblico per decenni, è avvenuto ieri nel corso della serata charity più patinata di sempre, l’iconico Met Gala di New York. Sul red carpet – anzi, bianco, con richiami rossi e azzurri – al collo di Priyanka Chopra Jones, bene in risalto sopra l’abito total black di Valentino. A maggio, a Ginevra, sarà battuto all’incanto nel corso della Luxury Week di Sotheby’s. La stima: intorno ai $ 25 milioni.

Niente male come asso nella manica per la casa d’aste, che già ad aprile 2022, a Hong Kong, sfoderava un altro diamante blu a dir poco straordinario– quel The De Beers Blue da 10.15 carati che ha superato i $ 57 milioni. Proprio negli ultimi tempi, tra l’altro, la stessa maison aveva annunciato la vendita di altri due esemplari d’eccezione: Eternal Pink, il diamante rosa violaceo più prezioso mai apparso all’asta (con una stima superiore ai $ 35 milioni), e poi Estrella de FURA 55.22, il rubino più grande mai presentato sul mercato (stima superiore a 30 milioni di dollari). Stavolta è il Laguna Blu a rubare le scene, e lo fa su uno dei tappeti più iconici in giro per il globo, in competizione con il diamante di Tiffany (da $ 10 milioni) sfoggiato la stessa sera da Dua Lipa.

Appuntamento a maggio con l’esito finale. L’inizio lascia ben sperare.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Elementi, il festival di arte e musica en plein air torna in Romagna

Interdisciplinare e multisensoriale, con una predilezione per i paesaggi naturali emozionanti della Romagna: Alex Montanaro ci parla di Elementi, la…

4 Giugno 2024 15:31
  • Arte contemporanea

La Biennale Gherdëina sempre più estesa: ecco cosa vedere tra passeggiate nella natura e spazi espositivi

Fino all’1 settembre, la Val Gardena torna a ospitare Biennale Gherdëina, la rassegna alpina che si affaccia tra panorama nazionale…

4 Giugno 2024 15:00
  • Progetti e iniziative

Roma, il Giardino Planetario di RUFA, tra arte visiva e fashion design

È ispirato al pensiero del grande filosofo paesaggista Gilles Clément, il lavoro che sarà presentato nel Campus RUFA di Roma…

4 Giugno 2024 14:26
  • Progetti e iniziative

Il verme sonoro nel cervello e come proteggersi: intervista a Polisonum

Una sfilata di resistenza: Polisonum, il duo formato da Filippo Lilli e Donato Loforese, ci parla del suo ultimo progetto,…

4 Giugno 2024 12:10
  • Mostre

«Mentre il tempo scorre, gli istanti contenuti in una foto restano». Il grande fotografo Vincent Peters si racconta

Ha fotografato i grandi della musica e di Hollywood, ha rifiutato Madonna perché avrebbe voluto scegliere lei gli scatti da…

4 Giugno 2024 12:07
  • Arte contemporanea

LUCE: la nuova opera-evento dell’Istituto Luce e Cinecittà

L’opera-evento digitale di Quayola, omaggio all'istituto LUCE, sarà visitabile presso lo Smart Stage del Teatro 18 di Cinecittà

4 Giugno 2024 11:00