Categorie: Mercato

Chi ha comprato il Modigliani?

di - 20 Novembre 2015
«Ero al telefono con una ragazza di Christie’s Hong Kong, che stava facendo le offerte e mio nome, ma lei era così nervosa che faceva cadere il telefono continuamente. Finché le ho chiesto” Perché sei così nervosa? Sono io quello che paga e sono calmissimo. L’importante è comprare!”»
L’oggetto del desiderio è il Modigliani venduto da Christie’s e a raccontare la storia del suo acquisto sulle pagine del NyTimes è il nuovo proprietario Liu Yiqian.
Per molti lui è ancora l’ex tassista sfacciato che si è trasformato in miliardario e che ha provocato un putiferio quando ha comprato una piccola tazza di epoca Ming per 36 milioni ad un’asta di Sotheby’s e ha inziato a farsi fotografare mentre beveva tè da quella tazza antichissima.
Dopo la liberalizzazione economica della fine degli anni 80 in Cina, il tassista ha iniziato a fare degli investimenti che hanno presto preso il volo, e che lo hanno portato ad essere uno dei milionari più importanti del Paese. Oggi è presidente del Gruppo Sunline, una holding con sede a Shanghai i cui interessi comprendono prodotti chimici, lo sviluppo immobiliare e una unità finanziaria. Il messaggio del collezionista per l’Occidente è chiaro: «Abbiamo comprato i loro edifici, abbiamo comprato le loro aziende, e ora stiamo andando a comprare la loro arte». E l’acquisto del Nudo disteso per 174 milioni oltre ad arricchire la collezione del suo museo privato, sicuramente rafforza questo messaggio. (Roberta Pucci)

Articoli recenti

  • Mostre

I paesaggi termici di Rebecca Moccia all’Oasi Zegna

Rebecca Moccia porta la sua ricerca artistica sulle temperature degli spazi in Casa Zegna, e il tutto diviene una riflessione…

9 Giugno 2024 15:00
  • Mostre

Associazione Arte Continua e Stefano Mancuso inaugurano il Bosco delle Neofite a Prato

Associazione Arte Continua inaugura a Prato un bosco volto a riqualificare la città e generare connessioni tra spazio pubblico, comunità…

9 Giugno 2024 12:59
  • Mostre

872.903 HZ: dove la sinergia concettuale s’intreccia alla poetica dell’auto-alterazione sensoriale

Fino al 30 giugno, Universo Factory ospita la mostra “872.903 HZ” a cura di Simone Ceschin, dove luce, suono e…

9 Giugno 2024 11:00
  • Fotografia

Al Museo Diocesano la grande retrospettiva dedicata a Robert Capa

300 scatti, provenienti dagli archivi dell'Agenzia Magnum Photos, ripercorrono a Milano la carriera del fotografo ungherese. Dalla Guerra Civile Spagnola…

9 Giugno 2024 9:00
  • Danza

Roberto Zappalà, Trilogia dell’estasi: il debutto al Maggio Musicale Fiorentino

Tre capolavori musicali e coreografici del Novecento, con tocco kubrickiano, riuniti in una Trilogia dell’Estasi: il nuovo spettacolo di Roberto…

9 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

A plus A Gallery ospita Double Take: una (necessaria) collettiva sulle nuove censure

Nell’epoca della disattenzione di massa, la mostra "Double Take", presso la galleria veneziana A plus A Gallery fino al 15…

9 Giugno 2024 0:02