Categorie: Mercato

Gli svenimenti e le cifre di Phillips

di - 15 Maggio 2015
Momenti drammatici hanno caratterizzato la vendita di arte contemporanea da Phillips, tanto da dover chiamare l’ambulanza. Nel momento più concitato della serata, durante la vendita di Seated Woman di Francis Bacon, una ragazza incinta, parte dello staff di Phillips, è svenuta dall’emozione, nonostante il caos, l’asta è andata avanti, fino al momento in cui l’opera è stata battuta a 25 milioni di dollari.
Oltre a questo attimo di panico, il resto della serata non ha soddisfatto le aspettative, molte opere non sono state vendute, mentre altre sono state vendute per molto meno della cifra stimata.
Il dipinto di Jean-Michel Basquiat, Krong Thip (Torso), valutato tra i 4 e i 6 milioni di dollari e che doveva essere uno degli highlights della serata, non ha superato i 3,3 milioni, ed è stato ritirato dalla vendita.
Una serie di dipinti di Rudolf Stingel erano parte dei lotti in vendita, un dipinto del 2012, stimato tra 4 e 6 milioni di dollari, venduto a 4,8 milioni di dollari, seguito da altri 4 pannelli del 2000 che si sono fermati a meno di 900mila euro, decisamente meno delle stime iniziali.
Nonostante i vari invenduti e le opere vendute a una cifra più bassa del valore, il totale della vendita si aggira intorno ai 97 milioni, leggermente di più della stima iniziale.
Il CEO Edward Dolman ha provato a trovare una giustificazione dichiarando ‹‹Eravamo preoccupati che la stanchezza dovuta alla lunga e impegnativa settimana di aste influisse sulla vendita, ma siamo rimasti estremamente soddisfatti della cifra totale, che è uno dei migliori risultati ottenuti a New York››. (Roberta Pucci)

Articoli recenti

  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per per l'appuntamento di Fine Asian…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02
  • Mostre

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che…

3 Giugno 2024 16:30
  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00