Categorie: Moda

È morto a 41 anni lo stilista Virgil Abloh, tra i designer più influenti al mondo

di - 28 Novembre 2021

È morto all’età di 41 anni Virgil Abloh, uno degli stilisti di maggior successo al mondo. Aveva fondato il marchio Off-White, grazie al quale era stato rinominato il re dello streetwear di lusso e, dal 2018, era direttore creativo per la linea uomo di Louis Vuitton.

“Il gruppo LVMH ha l’immenso dolore di annunciare la scomparsa di Virgil Abloh, colpito da un cancro che ha combattuto per diversi anni”, ha dichiarato la Maison su Twitter. La famiglia ha annunciato oggi la scomparsa sul canale Instagram dello stesso Abloh, spiegando che nel 2019 gli era stato diagnosticato un angiosarcoma, una forma di cancro rara e aggressiva, per la quale si era sottoposto a diverse terapie.

“Per oltre due anni – si legge – Virgil ha combattuto valorosamente una forma di cancro rara e aggressiva, l’angiosarcoma cardiaco. Ha scelto di sopportare la sua battaglia in privato sin dalla sua diagnosi nel 2019, sottoponendosi a numerosi trattamenti impegnativi, il tutto mentre guidava diverse istituzioni significative che abbracciano moda, arte e cultura. In tutto questo, la sua etica del lavoro, la curiosità infinita e l’ottimismo non hanno mai vacillato”.

Nato nel 1980 a Chicago, in una famiglia di origini ghanesi, Abloh ha studiato presso l’università del Wisconsin dove si è laureato in ingegneria civile. Dopo il master in architettura all’Illinois Institute of Technology ha lavorato nella street fashion di Chicago prima di entrare nella moda internazionale grazie a uno stage presso Fendi nel 2009. Il designer ha curato anche la direzione artistica di diversi album di Jay-z e Kanye West.

Nel 2018 la rivista Time lo ha nominato una delle 100 persone più influenti al mondo. Nel 2019, è stato nominato membro del consiglio di amministrazione del Council of Fashion Designers of America, il consiglio che ha il compito di promuovere l’industria della moda statunitense.

Tantissime le collaborazioni con l’arte contemporanea. Nel 2019, mise all’asta, sulla sua piattaforma online Canary Yellow, l’eccentrica capsule collection dell’artista inglese Damien Hirst e del celebre designer Tetsuzo Okubo. Nello stesso anno, invitò il collettivo italiano Alterazioni Video a creare una campagna pubblicitaria e la scenografia per la sua sfilata al Louvre, per la Collezione Uomo Off-WhiteTM. Nell’agosto del 2021, invece, AMO, lo studio degli archistar OMA, ha progettato il suo nuovo flagship store di Off-White a Parigi.

Articoli recenti

  • Beni culturali

Un’opera del Settecento trafugata dai nazisti è stata ritrovata in un salotto in Argentina

Il Ritratto di Signora di Giuseppe Vittore Ghislandi, trafugato dal gerarca nazista Friedrich Kadgien, è stato ritrovato in Argentina grazie…

28 Agosto 2025 17:30
  • Progetti e iniziative

Ponte Art and Design District: Roma apre il suo nuovo distretto creativo

Tra Piazza Navona e Castel Sant’Angelo, nasce un hub permanente che unisce design, arte e antiquariato: così il rione Ponte…

28 Agosto 2025 16:30
  • Viaggi

Viaggi straordinari. Damiano Gullì in Argentina

Nella rubrica Viaggi straordinari di exibart artisti e curatori raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere…

28 Agosto 2025 16:00
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. 50 – La vita di Prospero Ritondale nella disperata ricerca di Lei di Dino Morra

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

28 Agosto 2025 15:30
  • Mercato

Dentro l’asta. Linien Nr. 22 di Zdenek Sykora

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'ultimo semestre, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso di "Linien Nr.…

28 Agosto 2025 15:00
  • Arte contemporanea

Jeff Koons torna da Gagosian, una love story nel mercato dell’arte

Dopo l’addio a Pace Gallery e i sogni infranti delle porcellane Meissen, Jeff Koons ritorna dal suo storico gallerista, Larry…

28 Agosto 2025 13:04