Categorie: Mostre

Dal digitale al pittorico, per la mostra di Emiliano Ponzi a Pietrasanta

di - 29 Aprile 2023

Emiliano Ponzi, illustratore Italiano noto internazionalmente per i suoi tratti inconfondibili, carichi di ironia e poesia, dai colori pieni e surreali, sarà a Pietrasanta, con una mostra che segna il suo passaggio dal digitale alla pittura. Il visual artist, originario della provincia tra Reggio Emilia e Ferrara, classe 1978, ha avviato negli anni collaborazioni con pubblicazioni nazionali e internazionali come il New York Times, The New Yorker, PenguinBooks, la Feltrinelli, Newsweek e molti altri. Un’avventura professionale divisa fra Milano, dove lavora in uno studio non lontano dai Navigli, e New York, dove passa mesi interi a disegnare. Il tratto di Ponzi non è mai ingombrante, l’atmosfera è onirica e delicata, anche se i temi affrontati sono importanti: un’illustrazione che va incontro al metafisico e lo accoglie.

“In principio era la fine” è il titolo della mostra, a cura di Maria Vittoria Baravelli, visibile presso la galleria Marcorossi di Pietrasanta fino al 21 maggio 2033. In questa esposizione, la pittura, la tecnica artistica più antica e analogica per eccellenza, diventa protagonista del lavoro dell’illustratore: i suoi disegni, creati abitualmente in digitale, si tramutano infatti in opere pittoriche di grandi dimensioni. Il cambio di tecnica modifica sostanzialmente il suo lavoro, non solo per la dimensione, ma anche perché il lavoro con il pennello ha stimolato la sua voglia di rinnovamento. Un ritorno alle origini, attraverso l’esplorazione, per raccontare un creatore contemporaneo.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Il verme sonoro nel cervello e come proteggersi: intervista a Polisonum

Una sfilata di resistenza: Polisonum, il duo formato da Filippo Lilli e Donato Loforese, ci parla del suo ultimo progetto,…

4 Giugno 2024 12:10
  • Mostre

«Mentre il tempo scorre, gli istanti contenuti in una foto restano». Il grande fotografo Vincent Peters si racconta

Ha fotografato i grandi della musica e di Hollywood, ha rifiutato Madonna perchĂ© avrebbe voluto scegliere lei gli scatti da…

4 Giugno 2024 12:07
  • Arte contemporanea

LUCE: la nuova opera-evento dell’Istituto Luce e CinecittĂ 

L’opera-evento digitale di Quayola, omaggio all'istituto LUCE, sarà visitabile presso lo Smart Stage del Teatro 18 di Cinecittà

4 Giugno 2024 11:00
  • Fiere e manifestazioni

Arte Fiera 2025: conferme e novitĂ  della prossima edizione della fiera di Bologna

Si svolgerĂ  dal 7 al 9 febbraio 2025, negli storici padiglioni 25 e 26, ancora diretta da Simone Menegoi ed…

4 Giugno 2024 9:57
  • Progetti e iniziative

Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Nel Palazzo Reale della Reggia di Caserta ha aperto al pubblico un nuovo spazio espositivo: si parte con una doppia…

4 Giugno 2024 8:10
  • Mercato

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul…

4 Giugno 2024 6:13