Categorie: Mostre

La XIII edizione di Assisi International Contemporary Art Exhibition 2022, con ARTOUR-O e Dante

di - 23 Agosto 2022

Assisi International Contemporary Art Exhibition 2022 è l’appuntamento internazionale prevede la partecipazione diretta del pubblico per completare le opere degli artisti della Tetraktys. La XIII edizione del tradizionale appuntamento, a cura di Marina Merli, vedrà come ospite d’onore ARTOUR-O e DANTE.

Ne abbiamo parlato con Tiziana Leopizzi.

Che mostra sarà Assisi International Contemporary Art Exhibition 2022?
«Si tratta di  un appuntamento internazionale sui generis che coniuga diversi progetti ideati dai singoli artisti: pittura, acquerello, disegno, fotografia, scultura ma anche cortometraggi,  arti letterarie, musicali, performative e workshop».

Come si colloca nell’attività di ARTOUR-O e nella sua storia?

«La sintonia tra noi é sempre stata molto forte; parlo di Marina Merli che con la sua associazione, è stata tra i partecipanti di ARTOUR-O fin dalle prime edizioni a Firenze.
In questo caso la nostra presenza intende sottolineare il  suo progetto che è giunto alla XIII edizione .
ARTOUR-O e DANTE infatti è stato studiato sia per interagire con altri progetti, che per  presentarsi da solo con una o più Tetraktys.
La novità è che questa volta  il percorso iniziato a Firenze a settembre 2021 continua segnando via via diversi luoghi d’arte a nostra avviso interessanti.  Inoltre il pubblico può interagire con le opere inserendo i 2 euro di Dante nell’apposita sede nel passe-partout per completare l’opera.
Il pubblico così è invitato ad agire scegliendo tra i dieci lavori che compongono la Tetraktys il preferito.
Una foto veloce di questo gesto partecipativo e  ritirata la moneta, le foto vengono via via pubblicate  sui canali social di Ellequadro Documenti, di ARTOUR-O  con #2eurodidante.
Inoltre, essendo molto agile, l’installazione può cambiare la propria configurazione a piacimento con il coinvolgimento del pubblico».
Mappa ARTOUR-O Nel Mondo, 2022

Quante opere saranno esposte e quali artisti saranno presenti all’inaugurazione?

«La mostra presenta i progetti ideati dagli artisti di arti visive, circa 40 opere,  a cui si aggiungono però quelli  delle altre discipline,  che hanno preso parte via alle residenze di Arte Studio Ginestrelle, culla dell’iniziativa. Insieme all’artista australiana originaria neozelandese  Ginette Wang  che presenta un workshop,  ci saranno Anya Adorni (Stati Uniti e Italia), Judy Attwood (Gran Bretagna e Grecia), Walt Elsing (Belgio e Italia), Nari Koizumi (Giappone), Lucilla Mariani Della Bina (Italia), Lawrence Wallen (Australia)».

Quali sono i progetti futuri ai ARTOUR-O?

«ARTOUR-O e DANTE  continuano  il proprio percorso composto da varie stanze in Italia e all’Estero. Il nostro scopo è comunque  quello di sensibilizzare all’Arte, all’Economia, alla Lingua italiana, al Territorio creando una dialogo tra  Istituzioni e Aziende, almeno fino al prossimo DanteDì il 25 marzo 2023 quando… non posso svelare ancora nulla ma…  incrociamo le dita come sempre. L’appuntamento è cura di Tiziana Leopizzi Ellequadro Documenti e Marina Merli Assisi International Contemporary Art Exhibition 2022».

ARTOUR-O al MACA di Pablo Atchugarry Punta del Este Uruguaymore
ARTOUR-O al MACA di Pablo Atchugarry Punta del Este Uruguaymore
Tetraktys, MACA. Ph. Ellequadro Documentimore

Condividi
Tag: ARTOUR-O Assisi International Contemporary Art Exhibition Assisi International Contemporary Art Exhibition 2022

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Nel Palazzo Reale della Reggia di Caserta ha aperto al pubblico un nuovo spazio espositivo: si parte con una doppia…

4 Giugno 2024 8:10
  • Mercato

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul…

4 Giugno 2024 6:13
  • Mostre

Da Reggia a Museo, Capodimonte in mostra a Venaria

Fino al 15 settembre la Sala delle Arti della Reggia di Venaria accoglie "Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli…

4 Giugno 2024 0:02
  • Mercato

Milano, all’asta l’arte orientale di Cambi

Porcellana, cloisonnè, pietra, oro zecchino. Sono oltre 250 i lotti in catalogo, a Milano, per l'appuntamento di Fine Asian Works…

3 Giugno 2024 19:00
  • Attualità

Bologna: il caso dei manifesti pro Palestina di Cheap vandalizzati. E poi ripristinati dalla comunità

Presentati dal festival CHEAP di Bologna in collaborazione con l’artista salvadoregna Johanna Toruño, i poster a favore della liberazione di…

3 Giugno 2024 18:00
  • Mostre

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani…

3 Giugno 2024 17:02