“No Food Tomorrow EuCarestia”, {[(etica)estetica]anestetica} con Isapamois, Scuderia Future Food Living Lab, Bologna
In occasione di Artefiera 2023, il collettivo {[(etica)estetica]anestetica} con Isapamois cura “EuCarestia-No Food Tomorrow”. Contemplativa e provocatoria, la mostra stimola un dialogo critico su tematiche oggi essenziali che vedono nell’Europa e nelle sue strategie (EU Green Deal e Farm To Fork) un ruolo cruciale: dalla sicurezza alimentare globale alla crisi climatica.
L’installazione “EUcarestia”, che illumina Piazza Verdi per tutta la durata della mostra, nasce dalla scomposizione e dall’analisi dell’omonima parola – di cui Isapamois, l’artivista inglese, con un muraled bi colore ne sottolinea la duplicità di significato – con il preciso intento di attivare una riflessione sulla possibilità di una carestia in Europa.
Appare dunque tanto urgente quanto doveroso guardare al patrimonio materiale e immateriale di un ecosistema unico al mondo, come il Mediterraneo, anteponendo la sacralità alla quotidianità. Come risorse preziose, simboli e rituali da preservare e tramandare alle future generazioni.
Milovan Farronato racconta l’esperienza suoi anni londinesi in una mostra collettiva da Vistamare con l3 artist3 che hanno segnato il…
22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di re-sponsabilità:…
Luca Magliano e Veronica Leoni (Quira) sono arrivati all’ultimo step della prestigiosa competizione dedicata ai giovani designer, promossa dal colosso…
La moda come oggetto di studio e materia di dialogo: Polimoda presenta Anarchive, archivio, museo, biblioteca e luogo di incontro…
Una mostra per celebrare lo storico fondatore, l’archeologo e politico Felice Barnabei, e un allestimento immersivo per il Tempio di…
Una selezione raffinata di dipinti e arredi antichi è pronta a sfilare a Palazzo Crivelli. Alla vigilia dell'incanto, ecco una…
Visualizza commenti