Categorie: Musei

Elsa Barbieri è la nuova direttrice del Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese

di - 8 Maggio 2024

Dal 1 giugno, Elsa Barbieri assumerà, per i prossimi tre anni, l’incarico di coordinatrice artistica del Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese, prendendo il posto di Elio Vanzo. Elsa Barbieri è curatrice e critica d’arte. Residente nel bergamasco, dove ha mosso i primi passi nel campo dell’ideazione, della progettazione e del coordinamento di mostre d’arte contemporanea collaborando con The Blank Contemporary Art e BACO – Base Arte COntemporanea. Nel corso della sua esperienza la lavorato per la Galleria Michela Rizzo, a Venezia, affiancando artisti come Matthew Attard, Nanni Balestrini, Marcela Cernadas, Hamish Fulton, Francesco Jodice, Michael Hoepfner, Kateřina Šedá e gli Estate di Fabio Mauri e Roman Opalka.

Ha successivamente lavorato come curatorial advisor per gallerie d’arte, in Italia e all’estero e assunto la curatela di realtà pubbliche e private, come Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi (Macerata), Museo Ettore Fico (Torino) Cascina I.D.E.A. (Agrate Conturbia), L’Ascensore (Palermo); Prometeo Gallery di Ida Pisani a Milano e Lucca; Marignana Arte (Venezia); HE.RO Gallery (Amsterdam). Nell’ultimo triennio ha lavorato con gli artisti Fabrizio Cotognini, Thomas De Falco, Sarah Entwistle, Daiga Grantina, Edson Luli, Ruben Montini, Laura Paoletti, Belén Uriel ed Erjola Zhuka.

Autrice di testi critici sull’arte moderna e contemporanea, tra cui quelli per Like the Dust from the Grain, Which the Wind Takes Away (Fabrizio Cotognini, 2020); Ideal-Types [Chapter 2] (b-r-u-n-o, 2019); Abstract Existence (CURA BOOKS, 2016); e Contemporanea Misericordia (Lubrina Editore, 2015), Elsa Barbieri è anche redattrice per la nostra testata.

Da parte mia e di tutta exibart un grande in bocca al lupo. Siamo sicuri che farai un lavoro meraviglioso.

Articoli recenti

  • Mostre

Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese in mostra alla Continua di San Gimignano

A 12 anni dal suo debutto in Toscana, Ai Weiwei torna alla Galleria Continua di San Gimignano con una mostra…

30 Maggio 2024 9:08
  • Opening

La città fantastica: l’utopia di Piero Fogliati in mostra ad Arzignano

Fino al 14 settembre 2024 sarà visitabile presso la galleria Atipografia di Arzignano "La città fantastica", un omaggio a Piero…

30 Maggio 2024 0:05
  • Design

I mille talenti di Roberto Sambonet: la retrospettiva alla Triennale Milano

Designer, ma anche pittore, scrittore, grafico, architetto e urbanista: la mostra La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo,…

29 Maggio 2024 20:42
  • Teatro

Vogliamo Tutt’altro: parlano i manifestanti sul palco contro la nuova programmazione del Teatro di Roma

L'Assemblea dei lavoratori dello spettacolo ha protestato contro l'assetto ancora vacante nei quadri direzionali del teatro capitolino, avanzando la proposta…

29 Maggio 2024 19:57
  • Teatro

Bulli di Carta: a Roma, 250 giovani sul palco per dire stop al bullismo

Torna lo spettacolo annuale dei ragazzi di Bulli Stop: sul palco del Teatro Olimpico di Roma, 250 giovanissimi per coinvolgere…

29 Maggio 2024 18:06
  • Arte contemporanea

Arte o abuso? Nina Beier accusata dagli animalisti per una performance

Al Museo Tamayo di Città del Messico va in scena una performance dell’artista danese Nina Beier con un branco di…

29 Maggio 2024 16:43