Categorie: napoli

fino al 12.I.2003 | Ciao bomb Pink – A Constructed World | Napoli, 404 Gallery

di - 19 Dicembre 2002

E’ sempre più raro incontrare artisti non affetti da presenzialismo; incontrare artisti che vogliono scomparire a favore del pubblico è una occasione unica. Oltretutto la coppia Riva e Lowe non ha paura di apparire “stupida” anzi questo può far parte del normale accadere delle cose e la casualità sembra il concetto su cui è imperniata ogni loro esperienza.
Geoff Lowe afferma (in un intervista rilasciata a Marco Izzolino): Si forma l’idea di un artista come qualcuno che “sa”. A Constructed World vuole dare spazio ad altre possibilità. Creiamo un caso in cui l’artista “non sa” e si consegna a un pubblico dove “tutti sanno”.
La loro idea è quella di ribaltare ogni pregiudizio, ogni possibilità di ridurre a un facile schematismo a priori ciò che si va a vedere in una mostra d’arte. Questo può voler dire assumere punti di vista rovesciati, sbilenchi – cattivi e stupidi – senza volontà di accordo con il sistema preconfezionato. Le mostre di Lowe e Riva sono fatte dagli spettatori più che da loro stessi. Nell’opera in dvd CIAO, lo spettatore è salutato ossessivamente da altri spettatori come lui in una sorta di flusso continuo in cui ogni immagine sembra per sempre registrata e invece si perde nello scorrere continuo. L’incompiutezza e il desiderio di non raggiungere un risultato definitivo caratterizzano anche il lavoro pittorico presente in mostra.
Nei dipinti ogni timbro è forzato come se volesse prevalere sugli altri, le pennellate essenziali riflettono il bisogno di fissare gli impulsi interiori, le emozioni raccolte durante il loro viaggio in Italia. Sono immagini immediatamente percettive, che non richiedono alcuno sforzo di rappresentazione. L’inquadratura di un paesaggio è un frammento, una sequenza nel circuito della memoria analogo al susseguirsi incessante del saluto “Ciao”, congedo o benvenuto che ripete la sua eco dall’altra parte della stanza. Superando le differenze tra il video e la pittura, così diversi tra loro, i due artisti vogliono testimoniare una loro visione del mondo in cui si vive comunque a disagio, dove non si riesce a raggiungere quello che si credeva di poter raggiungere e quindi si vorrebbe vivere in un ulteriore altrove.

articoli correlati
Modern Beauty da 404
link correlati
Arteallarte 2000
Gli artisti alla Biennale di San Paolo

maya pacifico


404 arte contemporanea
Via Ferrara 4, Napoli (adiacenze stazione Piazza Garibaldi)
Tel/fax 081-5546139; mart_sab 17-19
e-mail: 404gallery@libero.it


[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

BIAF 2024, ecco le gallerie della 33esima edizione

Annunciati i protagonisti della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. L’appuntamento è a settembre, nelle sale di Palazzo Corsini

11 Giugno 2024 6:09
  • Mostre

Preraffaelliti: a Forlì il magnifico viaggio nel Rinascimento moderno

Fino al 30 giugno, con oltre 300 opere di artisti italiani e internazionali, il Museo Civico San Domenico offre il…

11 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Casa exibart: la nuova serie podcast per discutere di arte e cultura, con base a Venezia

Dall’osservatorio della Fondazione Marta Czok di Venezia, abbiamo incontrato artisti e protagonisti della cultura per raccontare la Biennale in corso…

10 Giugno 2024 22:20
  • Arti performative

Ambiente e decolonialismo: i temi e gli artisti al centro di Santarcangelo Festival 2024

La 54esima edizione del festival dedicato alle arti performative e diretto da Tomasz Kirenczuk porta nelle sue sedi diffuse un…

10 Giugno 2024 18:53
  • Attualità

Quale ruolo per l’arte, oggi? Un incontro al Teatro Franco Parenti di Milano

Al Teatro Franco Parenti di Milano, un incontro su poesia e comunità: ne estendiamo le riflessioni anche all’arte, forza creatrice…

10 Giugno 2024 17:20
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 10 al 16 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 10 al 16 giugno, in scena nei teatri…

10 Giugno 2024 16:38