Categorie: napoli

fino al 15.IX.2003 | Fisherspooner | Napoli, Galleria Changing Role

di - 1 Luglio 2003

Famosissimi oltreoceano per le loro eccentriche e bizzarre performance video-musicali, i Fisherspooner, ovvero Warren Fisher e Casey Spooner, presentano una serie di lavori ricchi di suggestione.
Tre grandi neon a parete, dodici spettacolari fotografie e due video documentano la loro singolare attività. In sottofondo l’electroclash ovvero la musica che spazia dalle sonorità “eighties” alla tecno anni ’90. Oltre che artisti, Fisher e Spooner, sono infatti affermati musicisti e il loro album di debutto, #1, ha riscosso un grande successo internazionale. L’energia dell’underground digitale si combina con le raffinate e sognanti sonorità electro-pop creando un suono che fa da trait d’union fra i lavori esposti.
Il duo americano riesce a far convivere armonicamente sperimentazione musicale e visiva. Fisher -che ha un background da violinista- scrive la musica, Spooner -da sempre appassionato di pittura e più in generale delle arti visive- si occupa delle performance e dei video. Dal loro incontro alla School of The Art Institute di Chicago è nato l’ambizioso progetto Fisherspooner che ad oggi coinvolge una ventina di collaboratori fra grafici, fashion designer e video artisti.
Le loro coloratissime rappresentazioni sceniche fra danza, musica, film richiamano inevitabilmente alla memoria il movimento degli happening sensuali degli anni ’60 e ancora di più il mondo folle della “Factory” di Andy Warhol. Per i Fisherspooner l’arte è ogni aspetto della quotidianità, dagli abiti alle immagini, dalla musica alla loro vita.
Come testimoniano le foto esposte (Sweetness, The 15th, Turban, Emerge) e i due video (Miami Invisibile performance, Emerge 2003), i loro live set sono spesso caratterizzati da performance di carattere teatrale con trucchi e scenografie. Coreografie ingegnose, luci sfavillanti, costumi elaborati, per riprodurre lo splendore degli spettacoli popolari e per intrattenere il pubblico.
Video, musica, performance, ballo, moda, film, design, fotografia e internet sono, per i due travolgenti artisti newyorkesi, media elastici e deformabili da impiegare come tecniche interattive per creare la propria dimensione di glamour e popolarità ma soprattutto per produrre illusioni di grande suggestione.
Un ensemble a 360 gradi che attraverso l’analisi di nuovi linguaggi, cerca di superare i confini di genere, le divisioni tra i mezzi artistici. Tentando di sovvertire le (fragili) regole dell’arte.

link correlati
www.fisherspooner.com

lorena grieco
mostra vista il 20 giugno 2003


Fisherspooner
Changing Role – Move Over Gallery
Via Chiatamone 26, Napoli
Tel. 081/19575958- mar_ven, 10-13.30/17-20
www.changingrole.cominfogallery@changingrole.com


[exibart]

Visualizza commenti

  • I FS sono una delle migliori cose successe al mondo dell'arte in questi ultimi tempi!!!
    That God bless them!

  • ma che vi siete bevuti il cervello??? I F.S. mitici??...prima di di scrivere sciocchezze informatevi avreste scoperto che la maggior parte di coloro che li hanno contattati (galleristi e curatori in prima fila) dopo un pò li hanno mollati !!!
    Ricordo ancora un articolo stroncatura pubblicato sulla rivista inglese "Frieze" ... che concludeva dicendo " se i F. S. sono il meglio che oggi gli USA possono offrire... ci salvi chi può".

Articoli recenti

  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00