Categorie: napoli

fino al 31.VII.2007 | Sergio Prego | Napoli, Alfonso Artiaco

di - 27 Giugno 2007

Spira vento di impalpabilità da Artiaco: dall’inconsistente scultoreità di nebbia e luce della Janssens all’inafferrabile cortocircuito concettuale di Barry e all’invisibile potenzialità di forme della McBride, le recenti scelte della galleria, con la sfida di rendere avvertibile ai sensi l’intangibile, riverberano nel golfo partenopeo l’imperativo lagunare di “pensare con i sensi, sentire con la mente”.
Ed ora anche Sergio Prego (San Sebastian, 1969; vive tra la Spagna e New York) porta alla ribalta l’entità più immateriale: il tempo. Tempo freddamente diacronico e sfuggente, vuoto di senso e contenuti, che paradossalmente proprio grazie alla “disumana” tecnologia l’artista riesce a rendere caldamente sincronico e “umano”, indagandolo con particolari dispositivi registranti da più punti di vista un unico momento. Così il flusso alienante delcronos, vissuto “istante per istante” nell’intensità del presente, si riempie di significato.
10 to 0, scatti fotografici effettuati da una vettura in moto, accolgono il visitatore all’ingresso come premessa metodologica: l’inconscio tecnologico che già Franco Vaccari aveva svelato nella fotografia cristallizza in singoli fotogrammi, cui il decentratamento nelle cornici conferisce un’ulteriore “provvisoria istantaneità”, ciò che nella velocità del tragitto è inosservato, rivelando inaspettate estetiche nei geometrismi della segnaletica e delle luci stradali, ma saturando impietosamente lo sguardo della bigia cementificazione e del malaticcio giallognolo delle metropoli contemporanee.
Il malsano assorbito a pieni occhi e polmoni è rigettato come torbido liquame in Home, deformante infangamento quasi catartico e rituale del volto dell’artista.

Infatti mistica è l’oscurità delle sale successive nelle quali, così purificati dalle scorie della metropolitana tossicità ambientale ed esistenziale, si è introdotti. Come spade di luce brandite nel buio i neon del video Sunoise, “agiti” da un meccanismo che li vivifica con movimento quasi umano, deflagrano ogni certezza sul confine tra organico e inorganico. Ma è ancora l’esasperata tecnologica lentezza degli istanti di moto ad approfondire il senso filosofico dell’azione. La stessa parcellizzazione degli attimi grazie a una tecnologia umanistica rende metafisico simbolo il procedere del protagonista tra la folla indifferente in Flicker, video risultante da still in sequenza.
Innalzato da terra, a rimarcare l’inconsistenza di peso che l’altrui noncuranza gli attribuisce, egli si perde come segno visivamente ed esistenzialmente tremolante, con wasulkiana corrispondenza nel sonoro.

Finché non si specchia, in un attimo eterno, nell’occhio gigantizzato di un passante che si ferma a fissarlo, ed è proprio quell’istante a restituirgli dignità di vita: lo scorrere del flusso del tempo tra le dita ha senso solo se ci si lascia annegare in ogni sua singola goccia.

articoli correlati
Prego ad Artissima
Il Premio Present Future all’artista
Prego al Palazzo delle Papesse
link correlati
L’artista su Artnet

diana gianquitto
mostra visitata il 6 giugno 2007


dal 5 giugno al 31 luglio 2007 – Sergio Prego
Galleria Alfonso Artiaco, Piazza dei Martiri, 58 – 80121 Napoli
Info: tel +39 0814976072 – fax +39 08119360164
Ingresso libero – Orari: dal lunedì al sabato 10.00/13.30 – 16.00/20.00 (verificare sempre via telefono)- info@alfonsoartiaco.comwww.alfonsoartiaco.com


[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00
  • Arte contemporanea

Parcours 2024. L’arte invade la città nella settimana di Art Basel

Oltre gli stand della super fiera, in mezzo alla folla, le strade, i tram. Ecco l'itinerario di arte pubblica di…

15 Giugno 2024 12:15