Categorie: parola d'artista

STUDIO VISIT | La geografia sentimentale di Giovanni Ozzola

di - 22 Novembre 2012

Nella prima periferia di Prato, in una sorta di cortile che riunisce edifici e depositi industriali di dimensioni non eccessiva, una saracinesca custodisce il mondo di Giovanni Ozzola (Firenze, 1982), composto da immagini che evocano momenti e luoghi, luci e atmosfere, attese ed armonie. L’ultima volta che ci siamo incontrati era la scorsa primavera, dovevamo discutere di progetti diversi, dalla collettiva dedicata all’atmosfera del meriggio nella villa di Carignano, a due passi da Lucca, a Genealogia nella galleria Fuori Campo a Siena, dove Ozzola ha scelto come figura di riferimento della generazione precedente Remo Salvadori, con il quale realizzerà poi un’opera a quattro mani, dedicata al ceramista Roberto Cerbai, il compianto compagno di Pierluigi Tazzi.

Giovanni mi accoglie con il suo sorriso aperto, sempre pronto all’ascolto per trasformarlo in esperienza. Lo studio è affollato di opere, soprattutto stampe fotografiche di formati diversi, ma anche sculture ed oggetti tridimensionali, come alcune campane provenienti da navi naufragate, che Giovanni sta raccogliendo da qualche tempo. La parete in fondo è occupata da un grande lavoro a parete, composto da una serie di lastre di ardesia con segni incisi che corrispondono alle rotte degli esploratori, esposto  nella personale a Bari per l’inaugurazione della nuova galleria Doppelgaenger. «Mi interessa interpretare la geografia come un percorso all’interno di se stessi, dove ogni itinerario corrisponde ad una tappa della nostra evoluzione come esseri umani», racconta e mi mostra Il cammino dell’uomo, un piccolo libro del filosofo austriaco Martin Buber, dedicato alla consapevolezza. «È necessaria nell’evoluzione del mio lavoro», aggiunge, mentre si avvicina ad una scultura composta da una base di ardesia dove sono appoggiate quattro sfere in ceramica di dimensioni e colori diversi. Una è rivestita di pigmento blu, ed ha attratto l’attenzione di Leone, il più che vivace figlio di Giovanni che non ha ancora compiuto due anni. «Ha passato tutto il pomeriggio con me, e il colore della sfera lo ha conquistato. Come vedi ha sparso il pigmento ovunque».

Parla dell’episodio con naturalezza, senza enfatizzare la natura auratica dell’arte, ma al contrario la immagina sempre inserita nella realtà, capace di suscitare emozioni immediate, al di là dei contenuti concettuali. «Queste sfere sono state realizzate con lo stampo di Roberto Cerbai, simboleggiano Marte e Venere, i pianeti che influenzano le nostre esistenze. Voglio illuminarle con un faro, in modo che possano proiettare le loro ombre sulle pareti». La struttura dell’opera è la stessa di Grounded Universe, la scultura presentata al secondo piano della galleria Doppelgaenger, concepita dall’artista come una sorta di antologica che riuniva la sua intera produzione recente. Produzione che si concentra sempre di più sulla capacità di cogliere l’atmosfera di un attimo fuggente attraverso scatti fotografici giocati su forti contrasti tra chiaro e scuro, luce e oscurità. Fino a cogliere il momento preciso dell’apparizione del mondo in un’alba sul mare, dove i primissimi e timidi raggi di sole rivelano il profilo scuro di uno scoglio. In realtà le fotografie di Ozzola si focalizzano sulla dimensione epifanica e rivelatrice dell’arte, strutturata intorno ad un soggetto apparentemente semplice, quasi essenziale, in grado di evocare altre immagini e suscitare emozioni intime.

Parliamo di progetti comuni, e mi viene in mente di proporre a Giovanni una mostra in un luogo simbolico legato alla geografia intesa come itinerario culturale di conoscenza. Penso alla sede della Società Geografica Italiana, il casino Mattei nel cuore di villa Celimontana a Roma, fondata nel 1867, che potrebbe ospitare le sue opere recenti in un contesto storico eccezionale e ancora poco conosciuto dal pubblico dell’arte contemporanea. Giovanni accetta la proposta con entusiasmo, mentre un raggio di sole illumina una delle lastre di ardesia con la rotta di Vespucci verso l’America del Nord. «Ogni persona si muove lungo la propria rotta», conclude con fiduciosa saggezza Ozzola, comportamento inaspettato per la sua età. Ma è una fiducia ben riposta, perché la mostra alla SGI la faremo sul serio, nelle prestigiose sale dell’edificio cinquecentesco, dove la geografia sentimentale di Giovanni Ozzola potrà trovare la sua cornice ideale.

*articolo pubblicato su Exibart.onpaper n. 80. Te l’eri perso? Abbonati!

Articoli recenti

  • Mercato

Una nuova idea di fiera: a New York nasce Zero Art Fair

Liberare i magazzini degli artisti e donare le opere a chi non potrebbe permettersele. Ecco il progetto di Jennifer Dalton…

21 Maggio 2024 22:15
  • Fotografia

Ritratti di Rosso Ferrari: fotografie di Luigi Ghirri al MAUTO di Torino

Sotto la guida della neo-direttrice Lorenza Bravetta, il museo MAUTO di Torino apre le porte ai linguaggi dell’arte, con la…

21 Maggio 2024 17:53
  • Arti performative

Una mirror performance di Sanjeshka e Dejana Pupovac tra Bologna e New York

Il Padiglione dell'Esprit Nouveau di Bologna e la NYSS project space New York uniti da una performance partecipativa di Sanjeshka…

21 Maggio 2024 17:17
  • Personaggi

Come sarebbe il mondo senza atomica? Intervista a Melissa Parke

Ha aperto a Roma Senzatomica, una mostra senza opere d’arte per spiegare uno tra i pericoli più urgenti, ovvero la…

21 Maggio 2024 16:57
  • Mostre

Effetto Notte: il Nuovo Realismo Americano va in mostra a Roma

Nuovo Realismo Americano a Roma: negli spazi barocchi di Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, va in…

21 Maggio 2024 12:14
  • Arte contemporanea

Desde la Frontera, otto artisti contro tutte le barriere: la mostra al CaixaForum di Barcellona

Vanessa Beecroft, Akram Zaatari, Annette Messager e altri artisti provenienti vari Paesi di tutto il mondo, per una mostra al…

21 Maggio 2024 11:10