Categorie: Personaggi

Ma come è Miami, oltre la fiera?

di - 6 Dicembre 2016
Silvia Karman Cubiñá dal 2008 è il direttore esecutivo del Bass Museum of Art di Miami Beach. È anche, dal 2002, il direttore fondatore del The Moore Space a Miami, spazio riconosciuto a livello internazionale per l’arte contemporanea, fondato dai collezionisti Rosa de la Cruz e Craig Robins. Prima di questi impegni a Miami, Cubiñá è stata un curatore indipendente e poi curatore aggiunto di InoVA, l’Institute of Visual Arts dell’Università del Wisconsin, nel Milwaukee. Precedentemente, ha ricoperto degli incarichi al Mexican Museum di San Francisco e al Cuban Museum of Art, di Miami. Ha fatto parte della giuria del prestigioso Hugo Boss Award organizzato al Guggenheim Museum nell’edizione del 2006. Nel 2007, è stata uno dei finalisti del Walter Hopps Award for Curatorial Achievement, ed è stata uno dei dieci curatori scelti a frequentare il Center for Curatorial Leadership a New York, un programma accreditato di formazione per i curatori dei musei. L’abbiamo intervistata sul futuro di Miami a partire dalla edizione di ArtBasel Miami Beach che si è conclusa domenica con un occhio alla riapertura del Bass Museum prevista per la prossima primavera.
La Miami Mountain di Ugo Rondinone, appena installata in un angolo a sud est di Collins Park di Miami, è uno dei più importanti momenti artistici della stagione. Composta da cinque, massi di pietra calcarea del Nevada, ciascuna dotata di un diverso colore fluorescente, disposti verticalmente per un totale di 41 metri di altezza; così imponente da levarti il fiato e farti perdere tra le composizioni astratte che si scagliano nel cielo. Commissionata dal Bass Museum, Miami Mountain è l’ultimo lavoro della serie di Rondinone dopo l’iconica esposizione delle sette Mountains nel deserto del Nevada e il primo del suo genere ad essere acquisito da un museo. Mi puoi dire qualcosa di più?
«L’acquisizione di Miami Mountain segna un preciso momento di svolta per la nostra istituzione e per il suo rinnovamento. Non abbiamo mai avuto un fondo simile, questa importante novità ci permetterà di raccogliere una collezione d’arte con un taglio preciso. Miami Mountain è solo l’inizio; ed è paragonabile ad un faro per la nostra città».
Puoi introdurci il programma dei prossimi mesi del Bass Museum?
«Siamo molto entusiasti di riaprire l’edificio, mettendo in mostra il nostro nuovo spazio. Si aprirà ufficialmente nella primavera del 2017. Nel frattempo, la nostra sezione dedicata alla didattica continua a guidare la programmazione nella Miami Beach Regional Library, affiancandola al programma di sensibilizzazione all’arte all’interno della comunità. La nostra squadra ha preparato una mostra incentrata sulla Miami Mountain per il nostro spazio espositivo all’interno della libreria. Da aggiungere al ricco calendario dei progetti del Bass, la collaborazione con il settore dell’Art Basel Public anche per questo anno riconfermata. La mostra catalizza sempre una grande attenzione mediatica; dodici delle venti sculture incluse potranno essere visitate nel Collins Park fino a marzo del prossimo anno. Nell’arco di questo periodo saranno organizzati dibattiti, e conferenze a tema».
L’arte ha il potere di ispirare ed attivare una comunità?
«Assolutamente si, l’arte è uno dei più forti catalizzatori, capace di unire una comunità nel profondo; creando continue sinergie e sodalizi. Con Miami Mountain, e con il neon Eternity Now di Sylvie Fleury, il Bass presenta la nostra collezione oltre il muro del museo, per potere essere goduta da parte dei residenti di Miami Beach e dai visitatori; impegnandosi con ogni passante per stimolare il coinvolgimento».
Come pensate di consolidare il profilo del Bass, avendo tanti musei competitivi nella città, forse ritagliandovi sempre più spazio durante Miami Art Basel?
«L’inizio e la fine, sono solo categorie tecniche. L’arte ha il potere di attrarre e di ispirare le persone e convincerle a visitare il museo. The Bass mette l’arte contemporanea al centro dell’esperienza del visitatore e il nostro nuovo edificio, realizzato da Arata Isozaki e David Gauld, rifletterà il processo di rinnovamento con l’aggiunta di quattro nuove gallerie. Inoltre, ospiterà la più grande struttura educativa d’arte della zona, offrendo ai visitatori e ai soci un numero di eventi e di attività ben ramificate e strutturate, assolutamente per tutti!»
Gli artisti si stanno sempre più muovendo oltre il “white cube” per attivare nuovi spazi e luoghi ben oltre i limiti dei circuiti espositivi tradizionali. Come si fa a spiegare la capacità onnivora dell’arte attraversando diverse forme, spazi e luoghi?
«L’arte contemporanea è fluida ed organica, si evolve sempre ai mutevoli contesti. Al Bass espandiamo l’interpretazione dell’arte contemporanea ai suoi più ampi parametri possibili, incorporando nel programma espositivo discipline della cultura contemporanea, come il design, la moda e l’architettura. Proponendo l’arte al di là dei muri del museo, presentando sculture pubbliche e opere d’arte interattive».
Quale futuro vuoi vedere realizzato nel sistema dell’arte contemporanea a Miami?
«Nel mio sogno Miami incrementerà l’espansione dei propri musei aumentando sempre più il suo pubblico; il potere dell’arte farà crescere notevolmente l’indotto e la sensibilità delle persone. Spero saremo in grado di raggiungere e a fare visitare i musei, anche, alle persone più diffidenti».
Camilla Boemio
@https://twitter.com/camillaboemio

Scrittrice d'arte, curatrice e teorica la cui pratica indaga l'estetica contemporanea; nel 2013 è stata curatrice associata di Portable Nation, il padiglione delle Maldive alla 55.° Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia, dal titolo Il Palazzo Enciclopedico; nel 2016 è stata curatrice di Diminished Capacity, il primo padiglione della Nigeria alla XV Mostra Internazionale di Architettura, con il titolo Reporting from the Front; nello stesso anno ha partecipato a The Social (4th International Association for Visual Culture Biennial Conference) alla Boston University. Nel 2017, ha curato Delivering Obsolescence: Art Bank, Data Bank, Food Bank, un Progetto Speciale della 5th Odessa Biennale of Contemporary Art. E’ membro della AICA (International Association of Arts Critics). Boemio ha scritto e curato libri; ha contribuito con saggi e recensioni a varie pubblicazioni internazionali, scrive regolarmente per le riviste specializzate, e i siti web; ha tenuto parte a simposi, dibattiti e conferenze in musei e festival internazionali.

Articoli recenti

  • Mostre

Robert Indiana a Venezia: Il Dolce Mistero dell’arte e dell’identità americana

Fino al 24 novembre le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco accolgono la più importante esposizione di Robert Indiana ospitata…

29 Aprile 2024 0:02
  • Arte contemporanea

World Leader Pretend: Alex Da Corte in mostra da Gió Marconi

Alex Da Corte torna a Milano con una nuova irriverente rassegna di opere, tra dipinti, sculture e installazioni. È la…

28 Aprile 2024 21:19
  • Arte contemporanea

La quercia della memoria: l’omaggio di Casa Sponge all’artista scomparso Massimo Uberti

A quasi un mese dalla morte di Massimo Uberti, il fondatore di Casa Sponge Giovanni Gaggia lo omaggia con un…

28 Aprile 2024 20:36
  • Arte contemporanea

Qual è il potere reale dell’immaginazione? La risposta collettiva del MACTE di Termoli

Fino al primo giugno, Ersilia. Praticare l’altrove è il racconto corale al MACTE Termoli che reinterpreta la città tra folklore,…

28 Aprile 2024 19:09
  • Progetti e iniziative

Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere: la nuova illy Art Collection dedicata a Biennale Arte 2024

Il sodalizio con l’Esposizione Internazionale d’Arte si riconferma anche in occasione della 60. edizione arricchendosi di una illy Art Collection…

28 Aprile 2024 10:00
  • Teatro

Harold Pinter, la parola di accusa: Lino Musella al San Ferdinando di Napoli

Lino Musella lega tre brevi pièce del grande drammaturgo Harold Pinter sul filo della potenza della parola, tra questioni razziali…

28 Aprile 2024 8:10