Università degli Studi di Milano, i primi 100 anni tra patrimonio e Google

di - 4 Aprile 2023

Il 4 aprile, in celebrazione del Centenario dell’Università degli Studi di Milano nel 2024, l’Ateneo milanese ha presentato il programma e le iniziative di lancio nella cornice dell’Aula Magna di via Festa del Perdono 7, Ca’ Granda. Massimiliano Finazzer Flory, direttore artistico del Centenario dell’Università Statale, insieme a Elio Franzini, rettore dell’Università, hanno raccontato in questa occasione un anno e mezzo di celebrazioni e iniziative. A partire dal lancio del VUMM, il Virtual UniMI Museum, primo evento del Centenario con cui l’Ateneo milanese restituisce, in formato digitale e in una veste innovativa, il proprio patrimonio storico, artistico e culturale, svelando, a un pubblico sempre più ampio e vario, i propri tesori, tra edifici storici e contemporanei, musei e collezioni di particolare pregio.

Milano e la sua recente storia universitaria, data la sua tarda apertura di università pubbliche, diventano simbolo di una iniziativa importante che rivolge uno sguardo al passato restando nel presente e appellandosi al futuro; in questa occasione il sindaco Giuseppe Sala ha ribadito infatti la necessità di lavorare a stretto contatto con le scuole per pensare al futuro della città, diventate polo di riferimento universitario dell’intero Paese. Il respiro delle province lombarde, che hanno contribuito all’anima meneghino-internazionale che la città ha assunto negli ultimi anni, è un punto focale del discorso, mettendo l’operosità e ricerca lombarda al centro.

Il VUMM, rappresentante il primo evento ufficiale delle celebrazioni dell’ateneo, come ha spiegato Marina Carini, prorettrice delegata alla terza missione, territorio e attività culturali, celebra la consapevolezza dei beni dell’Università, trova la sua origine nel desiderio di valorizzare e rendere le opere disponibili a un pubblico internazionale, iniziando un lavoro di catalogazione mai avvenuto in precedenza. Attraverso un percorso a didascalie con QR code sarà infatti possibile giungere a conoscenza di opere presenti negli edifici e spazi e l’archivio avrà uno spazio anche sulla rinomata piattaforma Google Arts & Culture.

Per gli studenti e per la città attraverso la conoscenza, cuore di una strategia che guarda al futuro partendo da un passato ricco, attuale e in pieno fermento.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

The Autotuned Mind. I dilemmi di Harm Gerdes da Peres Projects

Uno sguardo alla personale di Harm Gerdes per Peres Projects. L’artista, classe 1994, presenta a Milano sei opere del tutto…

12 Maggio 2024 20:57
  • Progetti e iniziative

Nasce la prima Biennale Itinerante del Sociale: ecco le tappe previste nell’estate 2024

Alla sua prima edizione la Biennale Itinerante del Sociale attraverso pratiche artistiche diversificate, contribuisce concretamente al cambiamento individuale, collettivo e…

12 Maggio 2024 16:07
  • Fotografia

Fotografia e dintorni, cosa vedere a Torino #5: da Valdocco al Centro

Torino a tutta fotografia con il nuovo festival Exposed, gli appuntamenti da non perdere con le mappe di Untitled Association:…

12 Maggio 2024 9:36
  • Arte contemporanea

L’architettura del debito: Christoph Büchel alla Fondazione Prada di Venezia

Monte di Pietà è l’ultima monumentale installazione di Christoph Büchel: l’artista svizzero torna a Venezia e allestisce negli spazi di…

12 Maggio 2024 8:23
  • Mercato

New York. Se all’asta vanno Marden, Carrington e Fontana

Al via le grandi vendite dedicate all’arte moderna e contemporanea, tra i grattacieli della Grande Mela. Sguardo alle previsioni di…

12 Maggio 2024 0:24
  • Mostre

Alexander and Sasha Brodsky. Piazza senza nome, alla Fondazione Galleria Milano

La Fondazione Galleria Milano accoglie fino all’8 giugno una doppia personale dei due artisti e architetti russi, Alexander e Sasha…

12 Maggio 2024 0:02