Categorie: roma

3 novembre 2000 | Inaugurazione del Vittoriano restaurato

di - 3 Novembre 2000

Domani, dopo la cerimonia ufficiale per la ricorrenza del 4 novembre, officiata dal presidente Ciampi, si terrà l’inaugurazione del monumento più discusso di Roma, finalmente restaurato ed aperto al pubblico.
Si parla, a dire la verità, di un restauro solo parziale, ma che renderà possibile raggiungere le terrazze più alte del monumento, godendo della vista belissima del centro di Roma e visitando quattro sale, un “assaggio” in anteprima del grande museo che sarà allestito all’interno dell’”altare”risorgimentale.
Ancora 30 miliardi saranno necessari per completare il decennale lavoro di restauro, comunque giĂ  tra quattro mesi si potrĂ  raggiungere la balconata piĂą alta, delimitata dalle due grandi quadrighe, dalla quale si ammira un panorama mozzafiato.
Domani sono in programma tre visite guidate, in partenza dall’atrio di via dell’Ara Coeli alle 10,30, alle 12 e alle 15.
Il Vittoriano sarà aperto d’ora in poi gratuitamente, tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 10 alle 16,30.

link correlati
http://www.quirinale.it/simboli/vittoriano/a_Vittoriano.htm
articoli correlati
Riapre il Vittoriano

simona piselli

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Cuba introspettiva: a Matera dodici esperienze di videoarte da Cuba

Fino al 30 giugno, nella sede dell’Ex Ospedale di San Rocco, Musei nazionali di Matera, dodici artisti contemporanei, attivi dagli…

17 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

BanalitĂ  e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianitĂ  in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • AttualitĂ 

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10