Categorie: roma

dal 2.III.2000 al 28.V.2000 | America Illustrata: quando l’arte fa notizia… | Roma, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea

di - 8 Marzo 2000

Da Marzo a Maggio 2000, l’invito a visitare le tre sezioni dell’esposizione è rivolto proprio a tutti, giovani e giovanissimi, amanti dell’arte contemporanea e delle suggestioni del mondo della comunicazione. Un piano in ascensore e vi sembrerà di essere nella Grande Mela, grazie al jazz in sottofondo ed alla satira illustrata di The New Yorker. Nelle 80 copertine esposte in occasione del settantacinquesimo compleanno della rivista, i sofisticati toni del giornalismo d’elite si sposano con l’ironia sottile delle immagini: vizi, virtù, attualità e politica newyorkesi secondo la pungente fantasia di Saul Steinberg, Edward Sorel, Ian Falconer ed altri celebri illustratori americani ed europei.
Dall’olio su tela al collage, dalla litografia alla stampa digitale, il tutto intramezzato dalle notizie salienti sulla storia del settimanale. Un piano più su e visiterete le successive sezioni della mostra: 37 illustratori americani e Roma 2000. È il trionfo della pop-art, dell’action painting americana, il ritratto del frenetico, variopinto universo Usa secondo la modernissima sensibilità dei suoi artisti contemporanei: da Brad Holland all’emergente Jordin Isip per la seconda sezione, da Gary Baseman a Benton Mahan per la sezione dedicata all’illustrazione della nostra capitale. Linchestein e Warhol fanno scuola ma l’ispirazione degli artisti offre anche spunti originali. Domina l’eclettismo, la varietà delle tecniche e dei temi trattati: dalla critica sociale all’omaggio ai personaggi-mito della storia americana; protagonista indiscusso è il mondo contemporaneo, con la sua multiforme umanità e le sue mastodontiche dimensioni d’oltreoceano.
La giovanissima arte americana, seppure alla luce della lezione europea, sa ritrarlo con una freschezza ed una forza espressiva inarrivabili, che pongono l’esperienza di questi artisti all’avanguardia della contemporaneità. Merita i nostri complimenti infine l’organizzazione della mostra, con le postazioni multimediali della Mediateca per conoscere meglio gli artisti, i convegni internazionali che accompagnano le prime giornate d’esposizione, i workshops sull’arte americana per tutto il mese di Marzo ed Aprile e il lodevole sforzo di avvicinare i bimbi all’iniziativa, attraverso i laboratori e le visite guidate curate dalla sezionedidattica della Galleria.

germana mundanò



America Illustrata: Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, via Reggio Emilia 54 (o via Cagliari 29), orario: da martedì a domenica 10.00-21.00, festività 9.00-14.00, chiuso lunedì. Biglietto L. 8.000, Catalogo Gangemi editore L. 50.000. Info.06.67.10.79.00


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

I paesaggi termici di Rebecca Moccia all’Oasi Zegna

Rebecca Moccia porta la sua ricerca artistica sulle temperature degli spazi in Casa Zegna, e il tutto diviene una riflessione…

9 Giugno 2024 15:00
  • Mostre

Associazione Arte Continua e Stefano Mancuso inaugurano il Bosco delle Neofite a Prato

Associazione Arte Continua inaugura a Prato un bosco volto a riqualificare la città e generare connessioni tra spazio pubblico, comunità…

9 Giugno 2024 12:59
  • Mostre

872.903 HZ: dove la sinergia concettuale s’intreccia alla poetica dell’auto-alterazione sensoriale

Fino al 30 giugno, Universo Factory ospita la mostra “872.903 HZ” a cura di Simone Ceschin, dove luce, suono e…

9 Giugno 2024 11:00
  • Fotografia

Al Museo Diocesano la grande retrospettiva dedicata a Robert Capa

300 scatti, provenienti dagli archivi dell'Agenzia Magnum Photos, ripercorrono a Milano la carriera del fotografo ungherese. Dalla Guerra Civile Spagnola…

9 Giugno 2024 9:00
  • Danza

Roberto Zappalà, Trilogia dell’estasi: il debutto al Maggio Musicale Fiorentino

Tre capolavori musicali e coreografici del Novecento, con tocco kubrickiano, riuniti in una Trilogia dell’Estasi: il nuovo spettacolo di Roberto…

9 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

A plus A Gallery ospita Double Take: una (necessaria) collettiva sulle nuove censure

Nell’epoca della disattenzione di massa, la mostra "Double Take", presso la galleria veneziana A plus A Gallery fino al 15…

9 Giugno 2024 0:02