Categorie: roma

Fino al 28.XI.2013 | Nikolaus Gansterer | Galleria Marie-Laure Fleisch – Roma

di - 18 Ottobre 2013
Per la prima volta in Italia, l’artista olandese Nikolaus Gansterer, crea per gli spazi della galleria Marie-Laure Fleisch un’opera d’arte globale nella quale spicca anche la sua attitudine antropologica. Un tema universale come la capacità cognitiva prende coerentemente corpo in un’opera multiforme con lavagne disegnate, carte, oggetti, sculture e video che invadono lo spazio. L’artista vuole dimostrare la soggettività della percezione della realtà attraverso lo sforzo cognitivo, al quale lo spettatore è automaticamente sottoposto già nella ricostruzione di un’opera che sembra smembrata in più parti. Queste sono legate dall’assioma fondamentale della ricerca di Gansterer: «About the impossibility of objective perception of reality…».

Lo statement appare a chiare lettere su una delle lavagne che riportano in gessetto bianco una serie di diagrammi e di codici che mostrano i percorsi psichici dell’artista. Per Gansterer ogni attività cerebrale costituisce un viaggio in un universo ideale, in una sorta di Iperuranio platonico che contiene l’essenza del mondo reale. Nonostante le pretese quasi pedagogiche, l’opera ha una forte componente emotiva che conferisce a questi dispositivi intellettuali un valore artistico intrinseco.  È il caso della serie dei disegni colorati, dagli esiti quasi pittorici, realizzata dall’artista di getto, in poche ore.
Sovrasta il centro dello spazio espositivo una sorta di “mobile” site-specific che evoca, nelle sue componenti geometriche, svariate forme possibili, mettendo in evidenza una componente anche ludica nel lavoro di Gansterer. La stessa che si ritrova nell’installazione video che riproduce una performance dell’artista in cui, come in una partita di biliardo, delle sfere numerate, o marchiate con lettere e simboli, si combinano fra di loro. Il passaggio fra i vari piani della conoscenza non ha in questo caso nemmeno bisogno di mediazione visto che le stesse sfere sono materialmente posizionate sulla superficie del supporto che ospita il video. Il dialogo fra ideale e reale è quindi incalzante, così come lo sono un paio di occhi che ci guardano. Forse proprio quelli dell’artista: in mezzo ad una serie di diagrammi due cerchi rivelano tautologicamente l’essenza del suo lavoro.
Marta Napoleoni
mostra visitata il 23 settembre 2013
dal 23 settembre al 28 novembre 2013
Nikolaus Gansterer
Galleria Marie-Laure Fleisch
Vicolo Sforza Cesarini 3A – (00186) Roma
Orario: lunedì – venerdì, 14 – 20 e sabato e domenica su appuntamento
Info: 06 68891936 – info@galleriamlf.comwww.galleriamlf.com

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Verso Est: a Roma, un happening itinerante per riscoprire il territorio

Camminare insieme per scoprire nuove narrazioni del territorio: l'happening di Gianfranco Basso, Paolo Buggiani e Alice Schivardi a Roma, da…

11 Giugno 2024 15:10
  • Arte contemporanea

In quattro città italiane gli schermi pubblicitari proiettano videoarte per 24 ore no stop

Due giorni di videoarte no stop, con le opere di 21 autori trasmesse su tutti i maxi schermi digitali di…

11 Giugno 2024 14:10
  • Progetti e iniziative

50 capolavori degli Uffizi sono stati digitalizzati e resi fruibili gratuitamente

Da oggi, sul sito delle Gallerie degli Uffizi, sarà visitabile una mostra virtuale di 50 capolavori della collezione della Galleria…

11 Giugno 2024 13:00
  • Fotografia

Caracas, dal film al libro: viaggio fotografico in una Napoli sospesa

Caracas, il film di Marco D’Amore con Toni Servillo, ispirato al romanzo Napoli Ferrovia di Ermanno Rea, prende vita nelle…

11 Giugno 2024 11:45
  • Mostre

Al MASI di Lugano il fotoreporter Ernst Scheidegger a confronto con i grandi del suo tempo

Il museo svizzero omaggia Ernst Scheidegger nella mostra Faccia a faccia, a cura di Tobia Bezzola e Taisse Grandi Venturi,…

11 Giugno 2024 11:00
  • Progetti e iniziative

Panorama Monferrato 2024: 60 artisti per la mostra diffusa di Italics

Saranno più di 60 gli artisti protagonisti della quarta edizione di Panorama, la mostra diffusa ideata dalla rete di gallerie…

11 Giugno 2024 9:05