Categorie: sicilia

fino al 15.VI.2007 | Hand Luggage Art | Acitrezza (ct), Marina Palace Hotel

di - 29 Gennaio 2007

Hand Luggage Art, il nome del progetto che avvia la collaborazione tra la galleria catanese Artecontemporanea di Rosa Anna Musumeci e il Marina Palace Hotel di Acitrezza, presenta una prima ampia selezione di lavori di artisti emergenti in un’esposizione permanente, che si articolerà in tre eventi annuali (inverno, primavera, estate).
La predominanza della fotografia e delle installazioni esprime al momento il tratto più significativo del neonato progetto. Un modo di pensare l’arte in cui l’adattabilità diviene complementare all’esigenza di arredare o ridefinire uno spazio espositivo non canonico. Per questo l’iniziativa si pone come una sfida in cui la potenzialità espressiva del contemporaneo è chiamata a riqualificare un ambiente aperto e per sua natura dispersivo.
Le opere fotografiche vanno dalle vivissime immagini tratte dal journal intime di Alice Grassi (Catania, 1981) ai suggestivi paesaggi industriali in bianco e nero di Angelo Spina (Catania, 1979).
Un notebook, su un basso davanzale di pietra grigia, visualizza sul monitor l’animazione di Rita Casdia, che si cimenta con l’arte digitale, (Messina, 1977) rappresentando un sogno che si snoda tra trafficati luoghi urbani e solitarie boscaglie e in cui la protagonista, una micro scultura fatta di materiali plastici dai colori acidi, compare al di fuori del computer, addormentata su un supporto ligneo fissato al muro.
Le mini sculture di Gianfranco Pulitano (Messina, 1978) invadono il bancone della reception, con rifacimenti kitsch dalla fattura fortemente materica. Non mancano le installazioni site specific: appese ad un filo di nylon, in una parete su cui è addossato un pianoforte verticale, sfere di plastica trasparente racchiudono al loro interno un ciondolo con il simbolo del transgenderismo, filosofia di vita trasversale in auge negli anni Novanta di cui si appropria Tiziana Contino (Catania, 1979) con Sant’Agata fetish, cassatine di ricotta glassate con ciliegina e maschera in latex. Sulla stessa tematica, l’irriverenza, si muove Fiodor Bonaviri con un kit ospedaliero di flebo e provette accompagnato da diapositive erotiche e caramelle gommose imbustate. Gianfranco Pulitano (Messina, 1978), in un andito oltre la hall, installa un espositore da supermercato, dove sui vari ripiani sono collocati contenitori in polistirolo. Al loro interno, sigillati ermeticamente con modalità simili a quelle usate per confezionare carne e formaggi, sono inseriti rifacimenti -in porzioni- di opere di noti artisti contemporanei com Burri, Schifano o Arman. Ogni confezione reca un prezzo con tanto di codice a barre, mai inferiore ai 10.000 euro.
Si serve di un linguaggio grafico e meno caustico Lorenzo Silvan (Milano, 1975), autore di un’estesa installazione costituita da un puzzle di 365 pezzi, in cui lo stesso soggetto, una papera, si trasforma in altro con variazioni formali e stilistiche assolutamente imprevedibili.
Nella zona bar, poco distante dalle opere fotografiche di Marco Schievenin (Zevio, 1979), si scorge Quadro N di Paolo Angelosanto (San Denis, 1973), simmetrico equilibrio di contrasti composti.

elvira d’angelo
mostra visitata il 15 dicembre 2006


Hand Luggage Art – a cura di Alessandra Ferlito
Acitrezza (ct), Marina Palace Hotel – orari: tutti i giorni, ore 10 – 22
info: e – mail info@marinapalace.it – e –mail ram_ac.catania@alice.it
tel 095.7117800; 095.7253101 – progetto: RosAnna Musumeci
visita guidata su appuntamento

Artisti invitati: Alberto Abbate, Paolo Angelosanto, Roberta Baldaro, /barbaragurrieri/Cesare Bellassai, Fiodor Bonaviri, Rita Casdia, Tiziana Contino, Annamaria Di Giacomo, Arcangelo Favata, Alberto Finocchiaro, Jerney Forbici, Annalisa Furnari, Giovanni Gaggia, Claudia Gambadoro,Alice Grassi, Federico Leocata, Giuliana Lo Porto, Loredana Longo, Valentina M, Fabio Marullo, Barbara Nati, Angelo Navarria, Gigi Piana, Antonio Pilade, Mariagrazia Pontorno, Gianfranco Pulitano, Laura Santamaria, Angelo Spina, Lorenzo Silvan, Marco Schievenin, Enrico Tealdi, Giuseppe Teofilo


[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

L’imprendibile Art Basel. Report all’inizio della fiera regina

Quello che abbiamo visto a Basilea nei giorni di preview, da Joan Mitchell a Georgia O’Keeffe. E quello che i…

12 Giugno 2024 20:16
  • Progetti e iniziative

Un nuova unità di misura, per ricalcolare il mondo: il NU di Enzo Cucchi

Enzo Cucchi sfida l’egemonia del metro e presenta una nuova unità di misura per una edizione speciale con Giordano Boetti…

12 Giugno 2024 20:03
  • Mostre

Le foto d’archivio della Biennale di Venezia e gli scatti di Marina Caneve: due mostre fotografiche al centro dell’estate culturale di Modena

FMAV Fondazione Modena Arti Visive presenta due mostre fotografiche che renderanno sicuramente vivace l’estate culturale modenese: Facce da Biennale e…

12 Giugno 2024 18:12
  • Arte contemporanea

Al MUDEC di Milano è in arrivo una grande mostra di Niki de Saint Phalle

Nel palinsesto autunnale del MUDEC di Milano è in programma un’ampia mostra dedicata alla mitica Niki de Saint Phalle, con…

12 Giugno 2024 13:47
  • Mostre

Renato Mambor, la vita è relazione, come l’arte: la mostra alla Tornabuoni di Roma

La galleria Tornabuoni Arte di Roma presenta una mostra che ripercorre tutto l’ampio arco di sperimentazioni del grande Renato Mambor,…

12 Giugno 2024 13:11
  • Danza

Una danza di corpi in lotta: tre spettacoli al Festival Interplay di Torino

Il Festival Interplay porta a Torino la danza contemporanea italiana e internazionale: in tre spettacoli notevoli, abbiamo visto il corpo…

12 Giugno 2024 12:05