Categorie: sicilia

Fino al 26.IV.2002 | De Grolée , De Paris – Città | Palermo, Associazione Nuvole

di - 25 Marzo 2002

Città è il titolo della mostra delle opere recenti degli artisti Anne Clémence de Grolée ed Enrico Tommaso De Paris, curata da Guido Curto.
Enrico De Paris rilegge Ippodamo da Mileto in chiave neopop, e trasforma i segni geometrici del «cardo» e del «decumano» in strisce fluo dove il colore si materializza fino ad uscire dalla superficie del quadro, ribaltandone all’improvviso la prospettiva: così vengono fuori elementi tridimensionali fuggiti dalla bidimensionalità della superficie pittorica, come giganteschi zoom che indugiano sui particolari. Ecco miniaturizzati i personaggi che popolano le città, gli animali, le macchine, le costruzioni, che prendono forma delineando microcosmi a portata di sguardo, scene di vita quotidiana scelte a caso tra le tante della nostra esistenza. Un caos ordinato dall’artista secondo regole ben precise, quelle di una mise en scène dal sapore teatrale, credibile e al contempo surreale.
AnneClémence de Grolée, invece, prosegue la sua indagine su Palermo e sceglie l’icona del sogno e dell’inganno per eccellenza, quella della sirena incantatrice, per la sua installazione. Qui le sirene, sospese al soffitto o cadute al suolo, proiettano le loro silhouettes su una mappa delle coste siciliane, come un incantesimo spezzato che vive nel ricordo. Le donnepesce dalla nuova pelle di zinco sabbiato accolgono la luce e restituiscono le loro ombre, galleggiando tra il mito ancestrale e una realtà che cancella il sogno: sono alcune grandi fotografie a parete, infatti, a guidare il visitatore verso la stanza dell’installazione. Protagonisti delle immagini di de Grolée sono gli scempi edilizi della costa siciliana, tra case abusive che si affacciano sul lungomare invaso dalla sporcizia, scheletri di palazzi e distese di sabbia buone per accogliere capannoni che si sfaldano e rimangono lì, quasi a monito di se stessi.

Paola Nicita


Palermo- Anne Clémence de Grolle e Enrico Tommaso De Paris, “Città “, a cura di Guido Curto, Associazione Nuvole, via Matteo Bonello 21. Orari dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30. Fino al 26 aprile 2002.

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

A plus A Gallery ospita Double Take: una (necessaria) collettiva sulle nuove censure

Nell’epoca della disattenzione di massa, la mostra "Double Take", presso la galleria veneziana A plus A Gallery fino al 15…

9 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Riapre la stagione dell’arte contemporanea di Castel Belasi in Val di Non. Protagonista è la crisi climatica

La mostra collettiva Come Isole a cura di Stefano Cagol, realizzata in collaborazione con MUSE – Museo delle Scienze di…

8 Giugno 2024 17:57
  • Mostre

Pastorale è la seconda mostra personale di Ingar Krauss a Torino

Fino al prossimo 20 luglio Quartz Studio presenta “Pastorale”, la nuova, e seconda, mostra di Ingar Krauss nello spazio torinese…

8 Giugno 2024 16:00
  • Mostre

Le mostre da non perdere a giugno in tutta Italia

Da Palazzo Reale a Milano a Villa Lysis a Capri, passando per Roma, Urbino e Siena. L’appuntamento mensile dedicato alle…

8 Giugno 2024 15:31
  • Fotografia

Other Identity #115. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vittoria Becchetti

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

8 Giugno 2024 14:06
  • Mercato

Anche Franz Kafka ha avuto il blocco dello scrittore

A 100 anni dalla morte dell’autore de “La metamorfosi”, Sotheby’s mette all’asta la lettera che rivela il periodo buio della…

8 Giugno 2024 13:31