Categorie: Speednews

20mila! Magari non conterà nulla, ma Exibart è seconda al mondo quanto a contatti Facebook

di - 9 Gennaio 2011
Come ci si sente
ad essere la seconda potenza mondiale per quanto riguarda le riviste d’arte su
Facebook? Exibart saluta il 2011 con il ventimillesimo “amico” sulla sua pagina
di Facebook. E pensare che non ci impegniamo neppure tanto – ma miglioreremo,
anzi se qualcuno vuole farsi sotto per aiutarci a gestirla in maniera più
attiva è il benvenuto – per gestirla e renderla frizzante.
La pagina, confessiamolo, è “semplicemente” (e ti pare poco!) la trasposizione
di tutte le news, gli articoli, gli approfondimenti, le recensioni, i post dei
blog usciti sul sito. Poco di più. E nonostante questo, nonostante sia una
bacheca “automatica” di quel che succede sul sito e dintorni, è arrivata a
20mila contatti. Cifra che la colloca al secondo posto mondiale…
I dati della
“concorrenza”? In testa con 25.700 contatti c’è l’inglese Artinfo, forte dell’essere
parte di un grande gruppo editoriale transnazionale, dotato di importanti
riviste patinate con edizioni anche in cinese e in francese. L’altro portale/colosso
globale, l’americano Artnet, stagna a quota 6.700, sopravanzato da Art Forum (12mila),
The Art Newspaper (9.900) e Frieze (9mila), mentre in Italia Flash Art naviga
sui 5.200 contatti…

link correlati
La Facebook page di Exibart

[exibart]

Visualizza commenti

  • Flash Art, è diventata, semplicemente un bella e formale rivista d'arte patinata, niente di più.

  • Infatti non conta nulla: altrimenti, secondo questa logica, Justin Bibier o Sarah Palin o Lindsay Lohan sarebbero personaggi illustri, anziché semplicemente NOTI.

  • Exibart, In Italia è l'unica rivista seria che da spazio a tutte le opinioni, accetta il dissenso e il contributo di tutti. Grazie di esistere. salti alla redazione, Stefania

  • dire che sia l'unica rivista seria mi sembra azzardato.

    le recensioni per la maggior parte sono scambio di marchette senza sosta e pudore.

    c'e' stata una strumentalizzazione della testata da parte degli stessi curatori/redattori-artisti ecc

    va bene per sapere che mostre ci sono ma sull'"approfondimento" aprite gli occhi.

  • Io conosco diverse persone che scrivono per Exibart e nessuno di questi ha mai preso un euro per articoli o recensioni in cambio di favoritismi.
    Chi lancia accuse è pregato anche di precisare con nomi e cognomi, perchè sono molte le persone serie e competenti che offrono il loro tempo per garantire un servizio di buon se non ottimo livello, e affidabile nei giudizi

  • FACE E-BOOK

    Accendo
    E accedo su questo assetato tempo
    Registrazione?
    Prego,
    sono ancora vivo e vegeto-

    Buongiorno a voi
    È l’inizio di una nuova epoca
    A testa alta, ferma e decisa
    Rovescio la firma
    “Maurizio Spagna in the world”

    Confermo i miei occhi azzurri
    E la barba incolta
    Spandendo nell’aria il profumo di mare
    Venato sulla cartina epidermide-

    Il piacere?
    L’ingresso in un negozio
    La gente che si guarda intorno
    La prima nota per-lustrata da un musicista
    Lo spettacolo dello sport americano
    Un letto confuso ed agitato
    Il dopodomani perché ancora non è scritto
    Il diritto di amare una strana creatura mandata solo per te
    La solitudine fra me e un libro
    Nulla di più di un menù con Barack Obama
    La fanghiglia impervia di una poesia
    Spiluccare il cibo
    L’orientamento verso un caffè anormale
    Rinchiudermi in una stanza buia con l’uomo nero
    La mia bellezza d’animo abbracciata dalla civiltà nera
    E i viaggi per credere che siamo davvero vivi-

    Tutti possiamo consultare la nostra pagina
    E se cercavi un’altra convinzione…

    Ogni traccia
    Ogni frase
    Ogni dinastia
    Ogni bandiera
    Ogni immagine
    È connessa con la linea rivolta alla Luna-

    Esco,
    Probabilmente il mio membro
    Si è già addormentato-

    ©2011 Maurizio Spagna
    e il giro del mondo poetico-
    http://www.ilrotoversi.com
    info@ilrotoversi.com
    L’ideatore creativo,
    paroliere, scrittore e poeta al leggìo-

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53