Categorie: Speednews

3D-tredomande: Michelangelo Pistoletto sull’Arte Povera

di - 1 Febbraio 2010

Poche presentazioni: Michelangelo Pistoletto “è” l’Arte Povera, ne è uno dei più illustri storici animatori, ne è il capofila sul versante sociale. Lo incontriamo in giro per Arte Fiera, ma inevitabilmente il discorso va su…

Maestro, non si parla che di Arte Povera, con il grande progetto per il 2011…
Beh, io sono come San Tommaso, finché non vedo non credo. Data la situazione un po’ “confusa” di questo paese, non si sa mai cosa succede. Mi sembra comunque che sia un progetto molto ambizioso…

Cinque grandi musei di tutto il paese riuniti per la prima volta in una grande mostra…
Penso che abbia senso, visto che l’Arte Povera ha rappresentato, nella seconda parte del XX secolo, un’affermazione dell’essenzialità e della centralità dell’arte non soltanto in senso estetico, ma anche come impegno profondo. Rispondendo a quell’idea del consumismo che arrivava dalla Pop Art…

Il progetto da lei presentato ad Arte Fiera ne è una dimostrazione pratica…
Io cerco veramente di combinare l’estetica con l’etica. Anche qui a Bologna è presente il principio di Love Difference, movimento artistico per una politica intermediterranea che agisce attraverso l’arte e la cultura per arrivare a stimolare una trasformazione politica.

[exibart]

Visualizza commenti

  • La stupidità non ha limiti.. Pistoletto è un grande,come gli altri "poveristi" che hanno esalato uno dei momenti più belli in Italia. Studiate che è meglio!!!

  • e basta .che vuol dire il più grande? e quanto sarà? 1,90? e poi..l'arte povera che solo i ricchi possono comprare..puà

  • Pistoletto è un artista vero,non una meteora Questo può dar fastidio a molti ed alcuni commenti lo dimostrano!!!

  • "love differens" è uno dei pochi progetti che calza benissimo nella reatà artistica contemporanea.

  • Ma MP è stato un grande artista, poi in questi ultimi anni anche un ottimo manager di se stesso, via anche lui cià da campar, tiene famiglia....

    e come tutti quelli dell'arte povera (era!) ...

    d.o)

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00
  • Arte contemporanea

Parcours 2024. L’arte invade la città nella settimana di Art Basel

Oltre gli stand della super fiera, in mezzo alla folla, le strade, i tram. Ecco l'itinerario di arte pubblica di…

15 Giugno 2024 12:15
  • Fotografia

Other Identity #116. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vincenzo Palladio

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

15 Giugno 2024 12:10
  • Libri ed editoria

Il mito di Raffaella Carrà continua in un nuovo volume Treccani

Fotografie e testimonianze per ripercorrere il mito di Raffaella Carrà, in un nuovo volume edito da Treccani con serigrafie in…

15 Giugno 2024 10:10