Categorie: Speednews

A Roma tutte le opere ritrovate dalla Guardia di Finanza

di - 26 Marzo 2003

L’Arte ritrovata. La Guardia di Finanza a tutela dei Beni Culturali” è la prima grande mostra che documenta l’attività di recupero e tutela del patrimonio artistico italiano svolta negli ultimi anni dalla Guardia di Finanza attraverso pale, dipinti, icone russe, monete e reperti archeologici. Alcune delle opere sono totalmente nuove per il panorama espositivo romano e vengono sottoposte per la prima volta al pubblico dell’Urbe.
L’organizzazione della Mostra viene curata dall’Accademia Internazionale ARCO in stretta collaborazione con la Guardia di Finanza e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano.
Ospitata dal Complesso del Vittoriano dal 29 marzo al 20 maggio 2003 , la mostra si avvale di un Comitato Scientifico costituito da Francesco Sisinni, Direttore Scientifico, Claudio Strinati, Soprintendente Speciale per il Polo Museale Romano, Generale B. Vincenzo Basso, Comandante del Comando Unità Speciali della Guardia di Finanza, Baldassarre Conticello, curatore della sezione archeologica, Marco Gallo, curatore della sezione storico-artistica, Felix Semyonov, curatore della sezione dedicata alle icone.


Roma, Complesso del Vittoriano
Ingresso scalinata centrale – Via del Teatro Marcello


[exibart]

Articoli recenti

  • Opening

La città fantastica: l’utopia di Piero Fogliati in mostra ad Arzignano

Fino al 14 settembre 2024 sarà visitabile presso la galleria Atipografia di Arzignano "La città fantastica", un omaggio a Piero…

30 Maggio 2024 0:05
  • Design

I mille talenti di Roberto Sambonet: la retrospettiva alla Triennale Milano

Designer, ma anche pittore, scrittore, grafico, architetto e urbanista: la mostra La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo,…

29 Maggio 2024 20:42
  • Teatro

Vogliamo Tutt’altro: parlano i manifestanti sul palco contro la nuova programmazione del Teatro di Roma

L'Assemblea dei lavoratori dello spettacolo ha protestato contro l'assetto ancora vacante nei quadri direzionali del teatro capitolino, avanzando la proposta…

29 Maggio 2024 19:57
  • Teatro

Bulli di Carta: a Roma, 250 giovani sul palco per dire stop al bullismo

Torna lo spettacolo annuale dei ragazzi di Bulli Stop: sul palco del Teatro Olimpico di Roma, 250 giovanissimi per coinvolgere…

29 Maggio 2024 18:06
  • Arte contemporanea

Arte o abuso? Nina Beier accusata dagli animalisti per una performance

Al Museo Tamayo di Città del Messico va in scena una performance dell’artista danese Nina Beier con un branco di…

29 Maggio 2024 16:43
  • Arte contemporanea

La forza creatrice della donna è in mostra a Milano

Fino al 2 giugno 2024 sarà visitabile presso l'Archivio Rachele Bianchi di Milano, l'esposizione "Dolore e Resurrezione", curata da Ilaria…

29 Maggio 2024 12:08