Categorie: Speednews

Arte, letteratura, cinema, musica. A Milano si tirano le fila degli Anni Zero

di - 23 Gennaio 2011

Il bilancio del panorama
culturale in Italia al giro di boa degli Anni Zero? Si fa a Milano. Ma per un’operazione
così necessaria e densa di significati e indicazioni anche per il futuro, si
deve muovere una galleria d’arte brillante ma tutto sommato giovane come la Room Arte Contemporanea
di Charly
Lioce. Ed un gruppetto di giovanissimi curatori, Francesco Bertocco, Guia Cortassa, Barbara Meneghel, Luca
Meneghel.

Sono loro che
hanno interpellato una rosa di personaggi appartenenti a diverse aree
disciplinari – arte, letteratura, cinema, musica -, cui è stato chiesto di
indicare l’elemento più significativo del primo decennio del nuovo millennio, muovendosi all’interno
di quattro categorie: persone, eventi, parole, oggetti.
Ora giunge una
serata di talk, durante la quale si cercherà di tirare le fila dei risultati
ricevuti, e soprattutto si cercherà un confronto su alcuni punti
particolarmente critici legati a questi stessi risultati. Tutti coloro che hanno risposto al sondaggio saranno
invitati a parlare delle proprie scelte, motivandole e confrontandosi con gli
altri; ma il dibattito sarà naturalmente aperto al pubblico e a qualsiasi forma
di intervento.
Il progetto – titolo The
age of extremes
– rimarrà in
progress e proseguirà online, sotto forma di piattaforma/blog. Più
precisamente, si aprirà un forum aperto al pubblico, in cui tutti possono
contribuire con la propria idea del decennio e rispondere al sondaggio. (marianna agliottone)


Lunedì 24
gennaio 2011 – ore 19.00

Via Alessandro
Stradella 4 – Milano

gliannizero@gmail.com

www.roomarte.com

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53