Categorie: Speednews

Biennale Arti Visive, la Turchia sceglie Ayse Erkmen

di - 2 Febbraio 2011

Anche la Turchia sceglie una donna
per farsi rappresentare alla Biennale Arti
Visive di Venezia
, e non è una notizia tanto secondaria, in un paese sempre
alle prese con tensioni fra fondamentalisti islamici ed “occidentalisti”. La curatrice
del padiglione – basato alle Artiglierie dell’Arsenale – Fulya Erdemci ha
infatti annunciato nei giorni scorsi che l’artista individuata per l’importante
appuntamento lagunare è la sessantaduenne Ayse Erkmen, artista di natali turchi
ma che ha sviluppato tutta la sua carriera in Germania.
Attiva
prevalentemente fra fotografia, grandi installazioni ed interventi ambientali
di valenza sociale, la Erkmen
è stata docente alla Kassel Art Academy nel 1998-99, ed alla prestigiosa Frankfurt
Staedelschule fra il 2000 e il 2007. Fra le molte rassegne internazionali, ha
preso parte allo Sculpture Project di Münster, ed alle biennali di Istanbul,
Shanghai, Berlino, Gwangju, Sharjah.

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53