Categorie: Speednews

Biennale di Liverpool, per la quinta edizione ci sarà anche Manfredi Beninati

di - 9 Marzo 2008
Sarà fra gli eventi centrali dell’edizione numero cinque della Liverpool Biennial, rassegna in programma nella Capitale europea della Cultura 2008 fra il settembre e il novembre prossimi. Made Up sarà una mostra diffusa per vari luoghi della città – fra cui la Tate Liverpool, la Open Eye Gallery, Bluecoat e la Foundation for Art & Creative Technology -, che presenterà una quarantina di opere appositamente commissionate per l’occasione. Fornendo una prestigiosa vetrina anche per uno dei giovani artisti italiani più proiettati sulla dimensione internazionale, il siciliano Manfredi Beninati. Fra gli altri importanti artisti coinvolti, ci sono Ai Weiwei, Nancy Davenport, Leandro Erlich, Rodney Graham, Tue Greenfort, Yayoi Kusama, Annette Messager, Tracey Moffatt, Royal Art Lodge, Sarah Sze, Tomas Saraceno.

[exibart]

Visualizza commenti

  • e bravo soldi soldi soldi....chi ha tanti soldi vive come un pascia' e sempre a spasso se ne va

  • ciao cinzia, mi dispiace di doverti deludere ma con questa cosa di liverpool non credo che nessuno degli artisti invitati guadagnerà un granchè. la biennale produce i lavori, paga le spese di ciascun artista, ci ospita e possibilmente ci corrisponderà un gettone di presenza nell'ordine di poche centinaia di sterline. ad ogni modo, che tu ci creda o no, per quanto mi concerne, il senso di questo mio (nostro?) mestiere, non si risolve nel far soldi. quelli che li fanno sono una percentuale risibile, credimi. questo, almeno, posso dirlo basandomi sull'esperienza mia e di altri artisti che frequento. è tutto. ciao

  • il mondo è grande e le occasioni ci sono...per tutti.
    per tutti coloro che hanno spirito di sacrificio e talento, e che credono fermamente in quello che fanno.
    vivere d'invidia non produce niente, fa soltanto del male, e forse più a chi la prova!
    auguri, manfredi, ti meriti tutto, io lo so!

    -

Articoli recenti

  • Mostre

Ciro Palumbo: a Torino, Navigando l’ignoto

Centotrenta opere, che raccontano gli anni di pittura e di trasformazione di Ciro Palumbo, danno forma a “Navigando l’ignoto”, la…

10 Giugno 2024 0:02
  • Mostre

I paesaggi termici di Rebecca Moccia all’Oasi Zegna

Rebecca Moccia porta la sua ricerca artistica sulle temperature degli spazi in Casa Zegna, e il tutto diviene una riflessione…

9 Giugno 2024 15:00
  • Mostre

Associazione Arte Continua e Stefano Mancuso inaugurano il Bosco delle Neofite a Prato

Associazione Arte Continua inaugura a Prato un bosco volto a riqualificare la città e generare connessioni tra spazio pubblico, comunità…

9 Giugno 2024 12:59
  • Mostre

872.903 HZ: dove la sinergia concettuale s’intreccia alla poetica dell’auto-alterazione sensoriale

Fino al 30 giugno, Universo Factory ospita la mostra “872.903 HZ” a cura di Simone Ceschin, dove luce, suono e…

9 Giugno 2024 11:00
  • Fotografia

Al Museo Diocesano la grande retrospettiva dedicata a Robert Capa

300 scatti, provenienti dagli archivi dell'Agenzia Magnum Photos, ripercorrono a Milano la carriera del fotografo ungherese. Dalla Guerra Civile Spagnola…

9 Giugno 2024 9:00
  • Danza

Roberto Zappalà, Trilogia dell’estasi: il debutto al Maggio Musicale Fiorentino

Tre capolavori musicali e coreografici del Novecento, con tocco kubrickiano, riuniti in una Trilogia dell’Estasi: il nuovo spettacolo di Roberto…

9 Giugno 2024 8:10