Categorie: Speednews

Biennale di Shenzhen & Hong Kong, il nuovo direttore è l’americano Terence Riley

di - 22 Gennaio 2011
Sarà l’architetto
e curatore americano Terence Riley il direttore artistico della terza edizione
della Shenzhen & Hong Kong Bi – city Biennale di Urbanistica e
Architettura
, in programma fra dicembre 2011 e febbraio 2012. Ad annunciarlo,
come risultato di una convocazione internazionale di proposte, il Direttore Generale della Biennale
Sun Zhenhua.
Introducendo le
linee generali della rassegna, il nuovo
direttore ha sottolineato la sua
intenzione “di espandere il focus al di
là del regno dell’architettura, per considerare i modelli di urbanistica delle città in crescita, quali fattori
significativi per il progresso internazionale.
Emblematico è l’esempio di
Shenzhen: giovane città in un paese millenario, colosso mondiale dell’industria
e del commercio, situata di fronte ad Hong Kong, che in pochi decenni ha visto
la sua popolazione aumentare in modo
esponenziale: da 200.000 è passata a 12.000.000 di abitanti
”.
Il titolo
attorno al quale il neodirettore intende raccogliere le sue riflessioni è Create
Cities – Create Architecture without End
.
Riley è socio fondatore dello studio di architettura K/R (Keenan/Riley) noto
per i suoi progetti di musei e gallerie d’arte, fra cui il Museo di Arte,
Design e Ambiente, in Murcia (Spagna), un complesso di 4 nuovi Musei a
Hangzhou, in Cina. Riley ha inoltre svolto un importante ruolo nella
supervisione dell’espansione del Museum of Modern Art di New York e ha diretto
il Miami Art Museum. (riccarda mandrini)

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53