Categorie: Speednews

Biennale, tra gli eventi a latere anche il festival ArteCinema. Direttamente da Napoli

di - 17 Maggio 2003

Dall’11 al 13 giugno al Cinema Astra al Lido verrà presentata una rassegna di Film sull’arte contemporanea dal titolo ARTECINEMA organizzata dalla Galleria Tragehtto di Venezia in collaborazione con Circuito Cinema del Comune di Venezia.
Ci si sofferma davanti ad un’opera d’arte, e ci si chiede come l’artista sia arrivato all’espressione finale, quale sia il processo creativo che porta al risultato che abbiamo sotto gli occhi, come avviene che un pensiero e la percezione di esso nella realtà diventino materia e quindi arte? Il film sull’arte cerca di rispondere a questi interrogativi esplorando il mondo misterioso dell’artista mentre crea. Il regista utilizza la ripresa per “fotografare” l’artista mentre trasforma il suo pensiero in comunicazione, lo insegue con la macchina da presa mentre l’idea prende forma, e poi, utilizzando la tecnica del montaggio, trasforma il materiale nell’affascinante racconto della creazione di un’opera d’arte.
Questa prima edizione di ArteCinema a Venezia – curata da Laura Trisorio, ideatrice e curatrice di ArteCinema a Napoli, la prima, ormai storica, rassegna del genere sorta in Italia – vuole essere un affascinante viaggio all’interno del mondo artistico contemporaneo, compiuto nella nuova Multisala Astra mentre ai Giardini e in altri spazi della città vanno aprendo i battenti della 50° Biennale d’Arte. Artisti noti a livello internazionale, esponenti dei diversi settori dell’arte contemporanea ci apriranno le porte dei loro mondi – misteriosi, inaccessibili eppure così attraenti – per aiutarci a capire l’opera d’arte come processo creativo.
Saranno presentati film sui seguenti artisti: Richard Long, Andy Goldsworthy, Bill Viola, Anish Kapoor, Thomas Struth, William Kentridge, James Turrell, Martin Parr, Rebecca Horn, Shirin Neshat, Marina Abramovic.

[exibart]

Visualizza commenti

  • Brava Laura ! Seguo Artecinema sin dalla prima edizione e voglio farti i complimenti per aver saputo migliorare di anno in anno il livello di questa manifestazione sia da un ponto di vista organizzativo che qualitativo.
    Ormai Artecinema è un punto fisso nel calendario artistico Campano ed è bello vedere che “varca i confini” –
    Tanto di cappello per questa “riuscitissima innovazione” che hai introdotto però mi domando e TI domando :
    Perché Io che amo e faccio arte sento l’esigenza di partecipare alle iniziative artistiche che proponi non mancando mai o quasi mai a tutto ciò che organizzi sia come gallerista che come organizzatrice di “eventi affini” mentre tu in 5 anni di continui inviti che ti mando non hai mai nemmeno avvertito la curiosità di andare a vedere chi è e che fa questo povero illuso convinto che la Cultura si basi sullo “scambio” di esperienze?
    Naturalmente la domanda è estesa a TUTTI i galleristi Napoletani che …..sui giornali si propongono come promotori della giovane arte ma in buona sostanza sono non distratti ma ESTRANEI a quanto accade intorno a loro perché proprio non gli interessa.
    Cari Galleristi qui nessuno si aspetta di essere preso per mano e lanciato nel complesso mondo dell’arte che conta ma vi si chiede solo di essere un po’ più CURIOSI,magari meno narcisisti, e di riconoscere che non siete gli unici su questa terra (ed in “questa Terra”) a proporre cose Artisticamente e Culturalmente Valide.
    Meditate Galleristi, meditate…..!

Articoli recenti

  • Mostre

A plus A Gallery ospita Double Take: una (necessaria) collettiva sulle nuove censure

Nell’epoca della disattenzione di massa, la mostra "Double Take", presso la galleria veneziana A plus A Gallery fino al 15…

9 Giugno 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Riapre la stagione dell’arte contemporanea di Castel Belasi in Val di Non. Protagonista è la crisi climatica

La mostra collettiva Come Isole a cura di Stefano Cagol, realizzata in collaborazione con MUSE – Museo delle Scienze di…

8 Giugno 2024 17:57
  • Mostre

Pastorale è la seconda mostra personale di Ingar Krauss a Torino

Fino al prossimo 20 luglio Quartz Studio presenta “Pastorale”, la nuova, e seconda, mostra di Ingar Krauss nello spazio torinese…

8 Giugno 2024 16:00
  • Mostre

Le mostre da non perdere a giugno in tutta Italia

Da Palazzo Reale a Milano a Villa Lysis a Capri, passando per Roma, Urbino e Siena. L’appuntamento mensile dedicato alle…

8 Giugno 2024 15:31
  • Fotografia

Other Identity #115. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vittoria Becchetti

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

8 Giugno 2024 14:06
  • Mercato

Anche Franz Kafka ha avuto il blocco dello scrittore

A 100 anni dalla morte dell’autore de “La metamorfosi”, Sotheby’s mette all’asta la lettera che rivela il periodo buio della…

8 Giugno 2024 13:31