Categorie: Speednews

Chi è lo spettatore? A Palazzo Calchi Taeggi di Milano, il teatro immersivo di Roseline

di - 23 Maggio 2018
Nel pieno centro di Milano, a pochi passi da Crocetta, va in scena un teatro senza palcoscenico e senza spettatori. O meglio, varcato il cancello, abbandonate le borse e sigillati i telefonini, indossiamo una mantella blu con cappuccio, oltrepassiamo le tende e diventiamo tutti fantasmi nel mondo di Roseline. Sono circa 100, ogni sera, gli spettatori/spettri che si aggirano celati nei loro cappucci.
Possiamo curiosare, andare in giro indisturbati negli oltre 3mila metri quadrati del palazzo, toccare gli oggetti e interagire con gli attori. Entriamo senza sapere cosa aspettarci e usciamo con lo smarrimento di esserci lasciati sfuggire qualcosa, tra le mura di Roseline: non è importante capire o vedere tutto ciò che accade; la drammaturgia c’è ma non importa seguirla, è lei che arriva quasi all’improvviso, mentre si curiosa in un vecchio armadio. Gli attori, tutti inglesi, si aggirano per il palazzo ascoltando i rumori e interpretando i loro ruoli, senza curarsi che qualcuno li stia guardando. Ogni stanza è un luogo diverso, curato fin nei più piccoli dettagli: un bagno dove il pavimento è diventato il soffitto, una biblioteca in disordine, un laghetto di acqua, fango e ghiaia che invade una stanza, e ancora rami secchi, tronchi, rose piantate nella terra e nascoste negli armadi, letti consunti e divani dalle fodere lise, vecchi baldacchini e tinelli in ceramica, fino alla stanza del trono con grandi poltrone color ocra.
Fino a domenica, 3 giugno, le grandi sale vuote di Palazzo Calchi Taeggi in Corso di Porta Vigentina diventano scenario di Roseline, un esperimento di teatro immersivo. Questo gioco, che riprende il concetto di Sleep no more, in scena dal 2011 al McKritik Hotel di Chelsea, a New York, è nato da un’idea di Paolo Sacerdoti che, con la casa di produzione Pulsarts, ha trasformato gli spazi del palazzo nella location di una rivisitazione in chiave dark dell’Amleto. Anche il comune di Milano ha appoggiato l’iniziativa: «una bella occasione di recupero temporaneo di uno spazio non utilizzato mettendo insieme cultura e socialità», dice Fabio Arrigoni, presidente del Municipio 1. Chissà se, come nel caso newyorkese, anche quest’esperienza potrà diventare perenne. (Giulia Alonzo)

Articoli recenti

  • Fotografia

Fotografia Europea a Reggio Emilia: i premi e le menzioni del Circuito OFF

La mostra di SuoloCollettivo vince il Premio Max Sprafico al Circuito OFF di Fotografia Europea, per l'interpretazione del concept dell'edizione…

4 Maggio 2024 21:28
  • Mercato

Lempertz, all’asta un raro ritratto di Alessandro Farnese

Un minuscolo, preziosissimo, olio su rame ad opera del pittore fiammingo Jean de Saive sarà presto in vendita a Colonia.…

4 Maggio 2024 18:18
  • Mostre

Riscoprire l’avanguardia belga: Jef Verheyen al museo KMSKA di Anversa

Dopo una prima fase di digitalizzazione e archiviazione delle sue opere, viene presentato il lavoro di uno dei protagonisti dell'avanguardia…

4 Maggio 2024 16:23
  • Arte contemporanea

Come è nata la più famosa fornace d’arte di Murano? Una conversazione con il fondatore Adriano Berengo

La mostra Glasstress, inaugurata nei giorni di preview della Biennale, riac-cende i riflettori su questa realtà unica, che lavora in…

4 Maggio 2024 16:11
  • Fotografia

Other Identity #110. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Black Napkin

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

4 Maggio 2024 14:10
  • Mostre

Frank Auerbach, per una pittura meditativa: la mostra a Venezia

Dopo la vittoria del Leone d’Oro alla Biennale del 1986, l’artista Frank Auerbach torna a Venezia, a Palazzo da Mosto,…

4 Maggio 2024 12:20