Categorie: Speednews

“Come possedere correttamente un Carmassi”? Lo spiega a Milano Andrea Camilleri

di - 18 Aprile 2007

In qualsivoglia modo un Carmassi penetri nella tua casa, per baratto, per scambio di moneta contro merce, per donazione, per telecinesi, considera che esso non ti è pervenuto per accordarsi al colore delle pareti, per coprire lo sfregio di un’effrazione o lo scolorimento di un’usura”. L’inequivocabile vena narrativa di Andrea Camilleri abbandona per un po’ le vicende del Commissario Montalbano, per dedicarsi – come accade abbastanza frequentemente – all’arte. Per spiegare “Come possedere correttamente un Carmassi“, ovvero un dipinto di Arturo Carmassi. Come i ventisette esposti nell’omonima mostra alla milanese Galleria Morone, nel cui catalogo compare il testo dello scrittore siciliano. Una “disquisizione giocosa”, letteraria, teologica e filosofica, per spiegare al fruitore “possessore/posseduto” come valorizzare al meglio l’opera dell’artista toscano. L’esposizione presenta opere a tecnica mista su tavola che ricoprono un periodo di cinquant’anni della produzione artistica di Carmassi.

articoli correlati
Arturo Carmassi – Vienna, Kro Art Gallery


Inaugurazione: giovedì 19 aprile 2007 – ore 18.00
Dal 19 aprile al 30 giugno 2007
Via Nerino 3 – Milano
Orari : dal martedì al sabato, ore 11.00 – 19.00
Info: 0272001994 – xplanart@galleriamorone.it
Web: www.galleriamorone.it


[exibart]

Articoli recenti

  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53
  • Mostre

Lavati la Bocca col Sapone: un’immersione nell’iridescenza dell’arte sensoriale

Fino al 15 giugno 2024 Palazzo Zon a Venezia ospita la mostra "Lavati la Bocca col Sapone", la prima mostra…

2 Giugno 2024 16:11