Categorie: Speednews

Corso Superiore di Arti Visive Fondazione Ratti, ecco tutti gli artisti selezionati

di - 11 Maggio 2008
Sono ventitré gli artisti italiani e stranieri selezionati per il XIV Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Antonio Ratti di Como, che quest’anno – fra il 1 e il 23 luglio 2008 – ha come visiting professor l’architetto e teorico Yona Friedman. A comunicare i nomi la commissione composta da Annie Ratti, presidente della fondazione e direttrice del Corso, e da Luca Cerizza, Anna Daneri, Cesare Pietroiusti. Le domande di partecipazione, pervenute entro i termini stabiliti, sono state più di quattrocento. Il programma per i giovani artisti internazionali prevede un’attività quotidiana articolata in forma di workshop a fianco di Friedman, di approfondimenti teorici proposti dai curatori interni e seminari con alcuni personaggi di spicco della scena culturale internazionale. Gli artisti italiani selezionati sono Elia Cantori, Ludovica Carbotta, Davide Cascio, Giovanni De Lazzari, Andrea Dojmi, Marco Lampis, Margherita Moscardini, Massimiliano Nazzi, Alessandro Quaranta, Ciro Vitale. Gli artisti stranieri sono Einat Amir (Israele), Elena Bajo (Spagna), Roberto De Bernardo (Svizzera), Mark Durkan (Irlanda), Audrey Lam (Australia), Sendi Mango (Slovenia), Gabriel Martinez (Messico), Marlie Mul (Olanda), Treasa O’Brien (Irlanda), Linda Quinlan (Irlanda), Therese Sunngren (Finlandia), George Warburton (Australia) e il gruppo Knowles (Canada – Inghilterra).






Info: 031233211 – ufficiostampa@fondazioneratti.org

[exibart]

Visualizza commenti

  • l'artista selezionato Giovanni De Lazzari in passato è stato selezionato da Anna Daneri (facente parte della giuria della Fondazione Ratti e organizzatrice del Corso)per la seconda fase di Thin Line presso Viafarini.

    Perchè si permette una cosa del genere?

  • perche sappiamo tutti perche!
    e non ce' due senza tre!
    via la lombardia e via farini!

Articoli recenti

  • AttualitĂ 

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

CittĂ  Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerĂ  in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival CittĂ  Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00