Categorie: Speednews

Gli anni Settanta alla Quadriennale. Stasera arriva Sandro Chia a raccontare le sfumature, anche teoriche, della sua pittura

di - 6 Giugno 2012
Ancora nulla di nuovo sotto il cielo della Quadriennale di Roma, che dopo l’annuncio di annullamento da parte del Presidente Gawrosnki per mancanza di fondi e la lettera provocatoria dei tre curatori che si sono offerti di curare la manifestazione con un budget limitato, prosegue però i suoi incontri a Villa Carpegna, dedicati agli anni Settanta, alle parole e alle opere del decennio che non sta di certo passando di moda, ma che anzi pare essere tornato alla ribalta su tutti i fronti. Stasera, invitato da Daniela Lancioni, curatrice della rassegna “L’arte negli anni ’70. Le parole e le immagini”, arriva Sandro Chia, fiorentino classe 1946, trasferitosi a Roma nel 1970 e da molti anni al lavoro tra New York e le campagne senesi.
Il grande pittore della Transavanguardia racconterà delle sue azioni e installazioni, la maggior parte delle quali ruotano intorno al concetto stesso dell’idea e della pratica pittorica. Quella pratica che sul finire del decennio tornò in voga con la Transavanguardia teorizzata da Achille Bonito Oliva, e che metteva in discussione le pratiche concettuali e minimaliste dei 70’s per spostarsi di nuovo sulla figurazione, sulla tela, in quel gesto arcaico che era stato ripudiato a favore di una sorta di nuova “purezza” intellettuale, atta anche a denunciare la crisi che si era vissuta e che nell’arte aveva trovato lo specchio privilegiato per riflettersi.

Articoli recenti

  • Personaggi

Il Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse diventa cittadino di Milano

La mia scrittura come un quadro di Rothko: al Piccolo Teatro Grassi di Milano è stata consegnata la pergamena della…

6 Giugno 2024 17:46
  • Fiere e manifestazioni

ArtVerona 2024, i protagonisti e le novità della 19ma edizione

Gli zerbini di Fabio Mauri, gli archetipi di Mario Merz, il Red Carpet di 400 metri di Ugo Rondinone e…

6 Giugno 2024 17:08
  • Arte contemporanea

La Biennale Gherdëina sempre più estesa: ecco cosa vedere tra passeggiate nella natura e spazi espositivi

Fino all’1 settembre, la Val Gardena torna a ospitare Biennale Gherdëina, la rassegna alpina che si affaccia tra panorama nazionale…

6 Giugno 2024 15:00
  • Eventi

Da Base Milano 36 ore di musica, cinema e performance non stop

Il 7, 8 e 9 giugno 2024 inaugura a Milano "TUTTA BASE", trentasei ore di musica, corpi e arti

6 Giugno 2024 12:00
  • Arte contemporanea

Londra, Cris Contini Contemporary apre la nuova sede con Mark James

La galleria Cris Contini Contemporary inaugura la sua nuova sede di Londra, nel dinamico quartiere di Notting Hill, con una…

6 Giugno 2024 11:05
  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2024, prime novità dalla fiera d’arte contemporanea di Torino

Sarà un invito al sogno a occhi aperti la 31ma edizione di Artissima, che si terrà all’Oval di Torino dall’1…

6 Giugno 2024 9:05