Categorie: Speednews

I commissari del MAXXI. Antonella Recchia o Mario Resca? E intanto il MiBac parla di isteria collettiva

di - 14 Aprile 2012
Ad oggi i nomi più accreditati per fare i Commissari del MAXXI di Roma, sono Antonella Recchia, segretario generale del MiBac che pare sia la portavoce migliore per fare chiarezza sulla vicenda e per fornire al Ministro Ornaghi il quadro generale della situazione, e il Presidente Mario Resca. Uil Beni e Attivita’ culturali, ha dichiarato che il MiBac adotterà politiche trasparenti, sostenendo però una sorta di pianto sul latte versato: «La scelta da compiere nel 2010 non era quella della Fondazione, bensì quella di costituire una struttura autonoma dotata di autonomia tecnica finanziaria sul modello dei poli museali già esistenti. Oggi sarebbe opportuno ripensare anche ad una simile condizione».
Ed è ancora Uil Beni Culturali ad affermare che in queste ore si sta assistendo ad un attacco d’isteria collettiva nei confronti del museo romano quando invece sarebbe importante lasciare che «la politica faccia il suo mestiere nelle aule Parlamentari ingegnandosi a trovare strumenti per aumentare i finanziamenti al settore che più di altri ha subito trasversalmente tagli micidiali». E per il futuro del MAXXI già si parla di un “piano industriale” che faccia del MAXXI un museo che possa essere rilanciato e che cammini sulle proprie gambe. Un rilancio, dopo ben due anni di attività!

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53