Categorie: Speednews

Italia in Svizzera. Programma “futurista” per una nuova galleria a Coira

di - 27 Gennaio 2011
Nome italiano, titolare
italiana, artisti italiani, curatore italiano. Però siamo in Svizzera, e
neanche nella Svizzera italiana, ma nel Cantone dei Grigioni. È qui infatti, nella
bellissima Coira, che Luisa Miriam Ferrario inaugura la sua Galleria Arrivada, con
un programma che prevede un ciclo di esposizioni dedicate al Nuovo Futurismo. Un’avanguardia
nata negli anni ottanta in Italia sotto l’auspicio del compianto gallerista
milanese Luciano Inga-Pin, e teorizzata nel suo divenire dal critico Renato
Barilli, che ora cura il ciclo di mostre.
Un iter
artistico che, attraverso le poliedriche voci dei suoi esponenti, ha sviluppato
un linguaggio espressivo che tocca la totalità dell’arte
”. Protagonisti della prima
mostra sono Dario Brevi, con immagini che ”‘futuristicamente’ sviluppano un
vorticoso movimento in un concetto di ‘eterno ritorno’, e sfruttano precari
equilibri di pieni e vuoti, di luci ed ombre, nel perenne bilanciamento di
contemplazione e di forza vitale”
, ed i Plumcake – Claudio Ragni e Romolo
Pallotta -, con sculture in vetroresina che “prendono vita in un movimento che
ricerca la sua spiegazione nell’irreale, nel sorprendente, nello stupefacente
”.


Inaugurazione: venerdi
28 gennaio 2011 ore 18.00
Dal 28 gennaio al
26 marzo 2011
Gurtelstrasse 72
7000 Chur (Coira) – Svizzera
galleriaarrivada@gmail.com
www.galleriaarrivada.ch

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53