Categorie: Speednews

Ligne Art, arte in treno sulla linea Roma-Parigi

di - 20 Gennaio 2005

Dal 21 al 31 gennaio, l’arte viaggia in treno. Succede sulla linea Roma-Parigi, dove uno scompartimento sarà allestito con le opere di tre artisti contemporanei. Nome del progetto, Ligne Art, organizza Polart, in collaborazione con l’Istituto Polacco di Cultura.
Il viaggiatore invitato accede alla mostra superando il pesante tessuto nero che oscura l’entrata. Egli accede ad un luogo scuro e allo stesso tempo reso colorato da Andrzej Miastkowski, reso sonoro e visivo dagli artisti di Elastic Group e abitato dall’opera inquietante di Gaëlle Lucas. Queste opere circondano il pubblico che deve voltarsi, evolvere nello spazio per percepire bene tutti gli elementi che lo compongono. Luogo, opere, visitatori… tutto si confonde. Questo spazio può dunque diventare un luogo unico d’incontri e scambi con altri oppure no, ognuno è libero di scegliere: di scambiare o interrogarsi.
POLART ha scelto gli artisti che partecipano secondo il loro potere di raggiungere un vasto pubblico, di tutte le età e di ogni ceto sociale. È importante per un luogo come questo di prendere in considerazione tutti questi parametri di ricezione delle opere esposte nel treno.
In occasione di Ligne Art, Polart pubblica un catalogo della mostra con la partecipazione di: Jean-Yves Bainier (responsabile del patrimonio del DRAC Alsazia), Paulina Kurc, Vincenzo Trione, Julian Zagazagoitia (curatore del Guggenheim Museum di New York) e Nadège Moreau.


POLART – Echanges Artistiques
5, rue de Wasselonne
(F) 67000 Strasbourg
Tél. / Fax : 03.88.22.99.57
http://www.polart.fr.st
polart@fr.st

Informazioni:
L’Istituto Polacco di Roma
Palazzo Blumenstihl – Via Vittoria Colonna 1 • 00193 Roma
tel. 06 36 000 723 • fax 06 36 000 721 e-mail: istituto.polacco@flashnet.it
www.istitutopolacco.it


[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00
  • Arte contemporanea

Parcours 2024. L’arte invade la città nella settimana di Art Basel

Oltre gli stand della super fiera, in mezzo alla folla, le strade, i tram. Ecco l'itinerario di arte pubblica di…

15 Giugno 2024 12:15
  • Fotografia

Other Identity #116. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vincenzo Palladio

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

15 Giugno 2024 12:10
  • Libri ed editoria

Il mito di Raffaella Carrà continua in un nuovo volume Treccani

Fotografie e testimonianze per ripercorrere il mito di Raffaella Carrà, in un nuovo volume edito da Treccani con serigrafie in…

15 Giugno 2024 10:10