22 domande per curatrici e curatori, spesso outsider, per raccontare tutte le declinazioni più attuali di un ruolo di responsabilità:…
Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'ultimo semestre, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso del dipinto "Liam…
Mare o montagna? Per rispondere al dilemma agostano che grandi o piccini aspettiamo tutto l’anno, su exibart abbiamo pensato a…
Alle porte di Parma, un festival indipendente pulsa sotto traccia. A settembre torna SF25: visione, suono e una comunità che…
La Fondazione Malvina Menegaz dedica una grande retrospettiva a uno dei protagonisti dell’arte italiana contemporanea. Un viaggio tra opere iconiche,…
Torna la rubrica "Un libro al giorno", per presentare romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte…
Visualizza commenti
Siamo tragicamente abituati a veder succedere le cose belle solo in altri paesi, qui a Milano si processa Bros, altro valido artista muralista, per "imbrattamento e vandalismo". Personalmente, non faccio certe cose per limiti d'età e di peso, ma ho sempre amato il lavoro artistico sulla strada, nei '70 il mio amico Gianni Scarpelli interveniva sulle réclam stradali con collages e tagli, un po' "à la Rotella"...non mi dispiacerebbe formare una squadra per intervenire a fresco su tanti mattoni degradati, anche perchè venga finalmente acquisita la differenza fra affresco e semplice pittura murale. Mi pare addirittura di ricordare lavori di Blu letteralmente incollati al muro, il che nulla toglie al valore artistico, ma l'affresco è un'altra storia, neanche tanto difficile da fare...figuriamoci se i figuri insediati, noti cementificatori, permetterebbero mai...
Onore al più grande Street Artist italiano !
mmah, se il caro Blu deve andarsene a zonzo per il mondo acclamato per la sua originalità quando, in realtà, non fa altro che scopiazzare i Gemeos brasiliani, allora, tanto vale che dipingano insieme... almeno così c'è la scusa del progetto a 6 mani!
Grande Blu!!!