Categorie: Speednews

Manca poco: il 14 maggio riapre i battenti la notte dei musei a Roma

di - 11 Maggio 2011

E’ il terzo anno consecutivo quello della notte dei musei e anche stavolta l’evento promette bene. Sono infatti numerose le attività proposte per la serata nella città capitolina, soprattutto l’ apertura di realtà meno conosciute come i Musei di Geologia, Paleontologia e Mineralogia e  la Casa di Goethe che presenta la mostra dedicata al paesaggista e ritrattista Johann Christian Reinhart.

All’Università La Sapienza da non perdere l’appuntamento con Andrea Camilleri, che racconterà la sua vita da scrittore, spettatore e produttore televisivo e al Campidoglio il comico Max Giusti intratterrà il pubblico romano (e non) a suon di battute trasmesse anche su Radio 2 Rai.

Apertura straordinaria per la Galleria Borghese, Centrale Montemartini, Palazzo Barberini, Castel Sant’Angelo, Macro, Musei Capitolini e GNAM.

Un successo Europeo a cui l’Italia risponde sempre con piacere.

Per elenco eventi/musei:

http://www.museiincomuneroma.it/mostre_ed_eventi/eventi/la_notte_dei_musei_2011

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53