Categorie: Speednews

New York esplosiva. Dopo Scope Fair e l’Armory Show parte la Withney Biennial

di - 17 Marzo 2004

Ha aperto i battenti la Biennale di Withney 2004, principale evento espositivo per gli artisti americani, che anche quest’anno, per la seconda volta, si avvale dell’importante sostegno economico del Public Art Found, partner ufficiale dell’esposizione. I progetti dei 108 artisti presentati, saranno così dislocati tra la sede del Whitney Museum e diversi spazi pubblici della città di New York (una importante selezione di lavori sarà esposta al Central Park).
Tre i curatori: Chrissie Iles, Shamin M. Momin e Debra Singer. Doppia linea curatoriale: da un lato l’intenzione è quella di puntare i riflettori sullo scenario della produzione contemporanea più innovativa, nel tentativo di anticipare le nuove tendenze all’orizzonte; e, parallelamente, vengono messi in luce gli influssi più radicali che alcuni esponenti della vecchia guardia – da David Hockey a Marina Abramovic, da Yayoi Kusama, a Paul Mc Carthy – continuano a esercitare sulle generazioni più giovani. Viene fuori un panorama variegato, composito, spesso singolare: cultura pop e impegno politico, rielaborazioni di estetiche fine ’60-primi ’70, sensibilità neo-gotic e death metal, pulp fiction, costruzioni di mondi fantastici e universi sconosciuti, sound art, psichedelia, immaginari apocalittici… E una dichiarata attenzione al mercato (di qualità e di tendenza), con una forte presenza di opere pittoriche e scultoree (scarseggia invece il filone concettuale). Ma non mancano video, performance, installazioni, film, opere sonore.
Assegnato anche il Terzo Premio annuale Bucksbaum, presentato per la seconda volta in collaborazione con la Biennale. Il Premio, istituito dall’imprenditrice Melva Bucksbaum e dalla sua famiglia, viene conferito dal Whitney ad uno degli artisti selezionati per l’esposizione newyorkese: 100.000 dollari più una mostra personale presso il Whitney Museum. (helga marsala)


Whitney Biennial
Fino al 30 maggio 2004
Info: Whitney Museum of American Art
945 Madison Avenue at 75th Street
New York, NY 10021
General Information: 1 (800) WHITNEY
Ticketing: 1 (877) WHITNEY
Web-site: www.whitney.org
www.whitneybiennial.org
Catalogo disponibile presso il book shop del Museo
(272 pag., 154 illustrazioni, di cui 136 a colori; prezzo: $45.00)


[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Città Foresta, a Roma il festival di arte e ambiente ispirato a Italo Calvino

Si svolgerà in diverse fasi e in cinque quartieri di Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, promosso da…

15 Giugno 2024 16:07
  • Mostre

La storia visiva del Ventennio fascista in mostra al Mart di Rovereto

Fino a domenica 1 settembre è visitabile, presso il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, la…

15 Giugno 2024 16:04
  • Arte contemporanea

Electric Supermoon: tre installazioni di Hyun Cho in mostra a Venezia

Sino al 7 luglio 2024 sarà visitabile la personale dell’artista coreana Hyun Cho, presso la Blue Gallery di Venezia

15 Giugno 2024 14:00