Categorie: Speednews

Non solo culla del rinascimento: per dirla in gergo, Firenze sta avanti…

di - 12 Maggio 2011

Firenze cavalca anche l’era digitale e si prepara inaugurando l’inizio di una bella, anzi fantastica estate 2011 invitandoci per cinque giorni ad un festival zeppo di eventi imperdibili! Il MUV, infatti, propone un contest a chi ama suonare, o meglio giocare con la musica e far interagire il pubblico con l’arte digitale fino a creare una vera azione teatrale.  Pertanto: Interaction design, Live media e Short movie saranno le 3 sezioni di questo elettrizzante contest. Si parte con la prima, ovvero LUDIC INTERFACES 01 di Antonio Boldrini, completamente gratuita e aperta: una sezione interessantissima che rappresenta una sfida per chiuunque (artisti, architetti, ricercatori, designers, studenti ecc..) si senta in grado di mettere in pratica la famosa espressione “imparare giocando” tramite la game art, ovvero installazioni e giochi interattivi adatti a tutte le età per imparare dalle lingue straniere alla matematica, ecologia, fisica ecc.

La seconda sezione riguarda il Live Cinema, Mixed Media, performances audiovisive, dj associati, vj sets; per tutti i talenti capaci di creare interazione tra suono e immagine. La terza sezione riguarda gli short movies a cura di Piera Fragola con tematiche strettamente relative al gioco come competizione, ruoli. I workshops sono incentrati su Computer Music, Live Ensemble, Clubbing Photography; inoltre è previsto un seminario sull’utilizzo dell’Ipad e avanzati sistemi di fotoritocco. Nella Videozone, invece, saranno presentati i progetti di produzione giovanile più innovativa, tra geniale creatività artistica e tecnologia.

Se dei tanti nomi elencati, non conosci lontanamente neanche una definizione, sarebbe il caso di fare due passi (a ritmo?!) al MUV: infatti saranno presenti le migliori sonorità internazionali, dj producers dal tecnofunk al dubstep..Impossibile nominare tutti, impossibile restar fermi!(a cura di gemma pranzitelli)

Dal 1 al 5 giugno 2011

MUV FESTIVAL 2011- VII edizione Play the game – music and digital art festival MUSICA-VIDEO-WORKSHOP- CONTEST

A cura di Associazione culturale MUV, INTOOITIV organizzazione eventi

Limonaia di Villa Strozzi, Firenze

Via Pisana 77

Info, biglietti e programma completo su: www.firenzemuv.cominfo@firenzemuv.com

Infoline: 055/6530215 – 393 9012549

Ospiti: AUDIO BULLYS, MONIKA KRUSE, DAVIDE SQUILLACE, JAY HAZE, SCANNER

CARI LEKEBUSH, MARK BROOM, MACEO PLEX aka MAETRIK, SUKH KNIGHT & PMONEY, MINIMONO, SUPERNOVA, MARCO FARAONE

Informazioni pratiche: All’interno dell’intera area del festival ampia zona bar e ristoro. La direzione di Muv Festival invita il pubblico al rispetto dell’ambiente e all’utilizzo di  mezzi pubblici. La Limonaia di Villa Strozzi è raggiungibile dal centro di Firenze con gli autobus urbani 6, 26 e 27 (prima fermata via Bronzino).

Bando, premi, informazioni e form d’iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale del festival al seguente link www.firenzemuv.com/2011/contest.html – info: info@firenzemuv.com – le iscrizioni sono aperte fino al 20 maggio 2011.

in ambito di Firenzeestate 2011

in collaborazione con Comune di Firenze- Assessorato alla Cultura e alla Contemporaneità


[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53