Categorie: Speednews

Nuovi spazi, a Milano inaugura Agoràrte

di - 17 Marzo 2004

Il 18 marzo Agorárte inaugura la sua galleria in via del Carmine 11 a Milano. Un nuovo spazio espositivo nel cuore di Brera che si apre al pubblico dedicando una mostra personale a Luiso Sturla dal titolo: Verso l’azzurro, a cura di Elisabetta Longari.
Agorárte rappresenta una nuova prospettiva per il mondo dell’arte contemporanea, un approccio originale con gli artisti e con i clienti. Il Gruppo Camuzzi è il suo grande mecenate e garante storico che, forte della propria esperienza imprenditoriale, dedica da anni attenzione, supporto e finanziamenti al mondo dell’arte e all’attività degli artisti più promettenti.


AGORARTE – via del carmine 11, Milano. Dal lunedì al venerdì dalle h. 15.00 alle h. 19.00. La mostra si svolgerà dal 18 marzo al 7 maggio 2004. Per informazioni rivolgersi al numero 02.53584715
vernissage ore 18.30
www.agorarte.com


[exibart]

Visualizza commenti

  • sarebbe bello che queta nuova e valida iniziativa desse spazio anche ad artisti giovani e non ancora ben conosciuti nell'ambiente artistico

Articoli recenti

  • Mostre

La reiterazione come forma di affermazione tra gesto e idea: va in scena la meccanica a Viasaterna

La galleria milanese ospita nei suoi spazi la mostra Meccanica, in cui la ripetizione, intesa come intervento, ma anche gesto…

16 Giugno 2024 20:42
  • Fotografia

Banalità e noia visiva come soggetti fotografici: la mostra di Piero Percoco a Milano

A Milano, Piero Percoco, alias therainbow_is_underestimated, espone la sua quotidianità in una mostra nel quartiere Bicocca. Arcobaleni, turismo e tutte…

16 Giugno 2024 20:14
  • Mercato

Art Basel 2024, tutti i numeri alla fine della fiera

Fine dei giochi per la super fiera di Basilea. Ecco com'è andata l'edizione di quest'anno, dalle maxi vendite all'affluenza di…

16 Giugno 2024 20:12
  • Attualità

La Braidense diventa set per la festa dell’Estetista Cinica: scoppia la polemica

L'Estetista Cinica organizza un party con sfilata e cena alla Biblioteca Nazionale Braidense e sui Social scoppia la polemica per…

16 Giugno 2024 11:55
  • Teatro

Il Panico di Rafael Spegelburd: la chiave dell’assurdo al Teatro Stabile di Torino

Riflessioni precarie e tutt’altro che educate su vita e morte, prendendo spunto da Hieronymus Bosch: Jurij Ferrini porta in scena…

16 Giugno 2024 8:10
  • Mostre

Francesco Balsamo, a Catania tra poesia e disegno

La Fondazione Brodbeck ospita, fino al 7 Luglio 2024, la personale dell’artista siciliano Francesco Balsamo dal titolo “L’Oro della Lontananza”…

16 Giugno 2024 0:02