Categorie: Speednews

Nuovi spazi per il contemporaneo ad Amburgo. Apre il centro espositivo Frise

di - 26 Aprile 2004

Dopo nove mesi di ferventi preparativi, apre finalmente i battenti il centro FRISE, nuovo spazio espositivo al 26-30 della Arnoldstrasse di Amburgo.
Al motto “Produzione, scambio, esposizione, e formazione per l’arte contemporanea ” un gruppo di artisti ha trasformato l’ormai dismesso Istituto per acconciatori della Arnoldstrasse -grazie anche all’aiuto di diversi sponsor e all’importante (e generoso) contributo dell’ufficio Cultura della Città di Amburgo- in un complesso di 15 stanze/atelier e 8 appartamenti studio, con annessi un grande spazio espositivo e un centro di formazione gestito dagli stessi artisti: la FRISE/KLASSE FÜR ALLE. 1600 metri quadrati in tutto, pronti ad ospitare i progetti internazionali nati dalla sinergia della Künstlerhaus e l’associazione Abbildungszentrum (ABZ) di Amburgo, i due principali promotori dell’iniziativa.
A dare inizio al progetto sono stati infatti nove membri della Künstlerhaus, cui presto si è aggiunto il gruppo di video-makers della Abbildungszentrum nella comune esigenza di una nuova sede espositiva, che fosse anche un laboratorio aperto a possibilità di scambi e confronti su più livelli, anche con altre simili istituzioni a livello europeo -ma non solo- secondo l’ormai collaudata formula dei progetti di artists-in-residence.
Grande festa venerdì 30 Aprile per l’inaugurazione. In programma la presentazione dei video e dei lavori multimediali realizzati dagli artisti della Abbildungszentrum negli ultimi dieci anni, e l’apertura al pubblico di tutti gli studi il fine settimana; e poi ancora musica dalle 22 ad oltranza, fino a notte fonda, per festeggiare il primo maggio. (davide lacagnina)


I 35 artisti impegnati nel progetto FRISE sono:
Rolf + Lore Bergmeier, Torsten Bruch, Wolfgang Feindt, Hinrich Gross, Ole Henrik Hagen, Miriam Jarrs, Christian Kintz, Jochen Lempert, Christine Lohmann, Alexander Mayer, Sabine Mohr, Jan Naumawitsch, Annette Paulsen, Thomas Rieck, Eva Riekehof, Doris Schneider, Sylvia Schultes, Youssef Tabti, Elizabeth Wagner, Meike Wohltmann, Joern Zehe (Künstlerhaus), e Bertram Rotermund, Doro Carl, Hans-Jörg Kapp, Jan Peters, Jo Zahn, Jörg Weidner, Kerstin Isenbeck, Lars Ole, Peter Ott, Thomas Schlotmann, Ulli Fischer, Ute Storm, Volko Kamensky, Mark Böhm (Abbildungszentrum/ABZ).
Künstlerhaus Hamburg e.V. & Abbildungszentrum e.V.
Arnoldstr. 26-30
D-22765 Hamburg
Germania
T. +49 040 410 86 93
www.FRISE.de


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53
  • Mostre

Lavati la Bocca col Sapone: un’immersione nell’iridescenza dell’arte sensoriale

Fino al 15 giugno 2024 Palazzo Zon a Venezia ospita la mostra "Lavati la Bocca col Sapone", la prima mostra…

2 Giugno 2024 16:11
  • Mostre

Inizia al Kunst Merano la programmazione dei curatori Cippitelli e Frangi. Aperta la collettiva di 11 artisti afrodiscendenti

La linea insubrica inaugura a Kunst Merano Merano Arte la nuova programmazione triennale The Invention of Europe: a tricontinental narrative…

2 Giugno 2024 16:03
  • Mostre

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco…

2 Giugno 2024 9:10
  • Mercato

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa…

2 Giugno 2024 6:00
  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02