Categorie: Speednews

OFFICINEDELLUMBRIA 11. Tra didattica, laboratori e nuove sperimentazioni artistiche… |

di - 2 Maggio 2011
Alla sua ottava edizione torna il vivace evento culturale della regione umbra OFFICINEDELLUMBRIA a cura dell’Associazione Palazzo Lucarini Contemporary e promosso dal Comune di Trevi, in collaborazione con Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Foligno ed Istituto Comprensivo T.Valenti di Trevi. L’interessante progetto di didattica artistica, nato dall’idea di espandere la sensibilità e l’interesse per l’arte contemporanea  a partire dai più giovani (il progetto infatti è rivolto soprattutto alle scuole umbre), aprirà i battenti il prossimo 4  maggio fino al 7 e si comporrà di tre sezioni principali: una didattico/laboratoriale per studenti (OFFICINEDELLUMBRIA. Didattica e laboratori di sperimentazione creativa); una mostra con oltre 20 artisti internazionali (Premiata Officina Trevana); e infine una serie di incontri per dibattere sul tema del riciclo dei rifiuti (Netto Rifiuto).

Il tutto andrà a riempire due mostre autonome che verrano inaugurate il giorno sabato 7 maggio: OFFICINEDELLUMBRIA 2011 esporrà le opere realizzate dagli studenti presso l’Ex Mattatoio di Trevi (Perugia) (sabato 7 maggio ore 10:30); la seconda mostra, Premiata Officina Trevana 2011, con i lavori degli artisti, si svolgerà presso il Centro d’arte contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary sempre (sabato 7 maggio, alle ore 12:00). (marianna agliottone)


Palazzo Lucarini Contemporary

Centro d’arte contemporanea

Via Beato Placido Riccardi, 11

I-06039 Trevi (Perugia)

T/F +39 0742.381021

www.palazzolucarini.it | info@palazzolucarini.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53