Categorie: Speednews

Per i 150 anni, il Museo del Risorgimento di Roma, si rifà il look…

di - 1 Giugno 2011

L’italia s’è desta, e festeggia i suoi 150 anni, le candeline sono gia state spente ma mancava la ciliegina sulla torta. Ed eccolo puntuale per la celebrazione dell’Unità nazionale, il Museo centrale del Risorgimento a Roma cambia abito. E’ il nuovo allestimento del museo che viene inaugurato con la conferenza stampa indetta alle ore 11.30 di mercoledì 1 giugno presso il complesso del Vittoriano. Cerimonieri istituzionali per l’eccezionalità dell’evento, Giuliano Amato Presidente del Comitato dei Garanti per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, e Romano Ugolini, Presidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. 24 ore dopo, in occasione della festa nazionale del 2 Giugno sarano i dipinti, le sculture, i disegni, e i documenti, le fotografie,  le armi e le divise ad accogliere il pubblico nel muovo percorso museale per raccontare ad ognuno una storia che appartiene a tutti noi.

mercoledì 1 giugno 2011 ore 11.30

Roma, Complesso del Vittoriano

Via San Pietro in Carcere, Roma

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53