Categorie: Speednews

Primavera a Palazzo, grandi e piccini nei manieri della capitale

di - 30 Marzo 2003

Il Servizio Educativo della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano propone Primavera a Palazzo.
Questa iniziativa destinata ad un pubblico adulto accompagnato dai bambini, consiste in un ciclo di incontri specialistici negli storici palazzi Barberini, Corsini, Spada e Venezia per una riscoperta delle affascinanti storie di queste architetture, delle famiglie e delle collezioni ivi custodite ed esposte.
Storici dell’arte accompagneranno i visitatori nella ricostruzione di questi palazzi del loro contesto urbano, nella esplorazione dei cicli decorativi voluti dalle nobili famiglie romane e nella lettura tematica di alcune opere della collezione.

CALENDARIO

PALAZZO SPADA
1) 30 marzo ore 11.00 Palazzo Spada: i suoi capolavori di architettura e di pittura
2) 6 aprile ore 11.00 L´interesse per lo spazio e la sua rappresentazione
architettonica nel Palazzo del card. Bernardino Spada
3) 13 aprile ore 11.00 I generi del paesaggio e della natura morta nei capolavori di
pittura del Seicento
4) 27 aprile ore 11.00 L´eroe protagonista del mito e della storia
5) 4 maggio ore 11.00 Palazzo Spada: i suoi capolavori di architettura e di pittura
6) 11 maggio ore 11.00 L´interesse per lo spazio e la sua rappresentazione architettonica
nel Palazzo del card. Bernardino Spada
7) 18 maggio ore 11.00 I generi del paesaggio e della natura morta nei capolavori di
pittura del Seicento
8) 25 maggio ore 11.00 L´eroe protagonista del mito e della storia

PALAZZO CORSINI
1) 30 marzo ore 11.00 Capolavori di pittura e di scultura della Galleria Corsini: dal
XIV al XVIII sec.
2) 6 aprile ore 11.00 Da Versailles a Roma: dalla reggia dei Corsini nel `700 all´Orto
Botanico
3) 13 aprile ore 11.00 La pittura della realtĂ : scene di genere, nature morte e paesaggio
4) 27 aprile ore 11.00 La moda dall´antichità ad oggi: acconciature, abbigliamenti e
gioielli nei dipinti della Galleria
5) 4 maggio ore 11.00 Capolavori di pittura e di scultura della Galleria Corsini: dal
XIV al XVIII sec.
6) 11 maggio ore 11.00 Da Versailles a Roma: dalla reggia dei Corsini nel `700 all´Orto
Botanico
7) 18 maggio ore 11.00 La pittura della realtĂ : scene di genere, nature morte e paesaggio
8) 25 maggio ore 11.00 La moda dall´antichità ad oggi: acconciature, abbigliamenti e
gioielli nei dipinti della Galleria

PALAZZO BARBERINI
1) 30 marzo ore 11.00 Palazzo Barberini: il trionfo del Barocco
2) 6 aprile ore 11.00 Invito a casa di Cornelia Costanza Barberini
3) 13 aprile ore 11.00 Feste e divertimenti nei giardini delle nobili residenze romane
4) 27 aprile ore 11.00 Caravaggio e i caravaggeschi nella collezione romana
5) 4 maggio ore 11.00 Palazzo Barberini: il trionfo del Barocco
6) 11 maggio ore 11.00 Invito a casa di Cornelia Costanza Barberini
7) 18 maggio ore 11.00 Feste e divertimenti nei giardini delle nobili residenze romane
8) 25 maggio ore 11.00 Caravaggio e i caravaggeschi nella collezione romana

PALAZZO VENEZIA
1) 30 marzo ore 11.00 Palazzo Venezia da papa Barbo a Mussolini
2) 6 aprile ore 11.00 La lettura dei simboli e delle allegorie nella pittura
3) 13 aprile ore 11.00 La lettura dei simboli e delle allegorie nella pittura
4) 27 aprile ore 11.00 La pittura su tavola a fondo oro nella quadreria di palazzo
Barberini
5) 4 maggio ore 11.00 Palazzo Venezia da papa Barbo a Mussolini
6) 11 maggio ore 11.00 La lettura dei simboli e delle allegorie nella pittura
7) 18 maggio ore 11.00 La lettura dei simboli e delle allegorie nella pittura
8) 25 maggio ore 11.00 La pittura su tavola a fondo oro nella quadreria di palazzo
Barberini


Gli incontri si terranno ogni domenica alle ore 11.00 dal giorno 30 marzo al giorno 25 maggio secondo il calendario allegato. Il costo comprensivo di biglietto, prenotazione ed itinerario specialistico è di euro 12,00 per un singolo incontro, di euro 51,00 per un ciclo di n° 4 incontri.
Per l´adesione: Servizio Educativo S.S.P.M.R. da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00
Fax: 06/8840756; per ulteriori informazioni tel. 06/8413979.
Prenotazione obbligatoria dei biglietti: GEBART S.r.l. tel. 06/32810


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53
  • Mostre

Lavati la Bocca col Sapone: un’immersione nell’iridescenza dell’arte sensoriale

Fino al 15 giugno 2024 Palazzo Zon a Venezia ospita la mostra "Lavati la Bocca col Sapone", la prima mostra…

2 Giugno 2024 16:11
  • Mostre

Inizia al Kunst Merano la programmazione dei curatori Cippitelli e Frangi. Aperta la collettiva di 11 artisti afrodiscendenti

La linea insubrica inaugura a Kunst Merano Merano Arte la nuova programmazione triennale The Invention of Europe: a tricontinental narrative…

2 Giugno 2024 16:03
  • Mostre

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco…

2 Giugno 2024 9:10
  • Mercato

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa…

2 Giugno 2024 6:00
  • Mostre

The Pig Pit: Oscar Giaconia nella fossa del maiale, edifica, nuovamente, The Drawing Hall

Il disegno contemporaneo è ancora al centro dell’indagine di The Drawing Hall che a Grassobbio, in provincia di Bergamo, inaugura…

2 Giugno 2024 0:02