Categorie: Speednews

RSQ-Rassegna Stampa Quotidiana: il Salento tra design e tradizione, a Pavia arte da matti, nuove ideologie nel mercato dell’arte

di - 11 Maggio 2011

In un accogliente boutique hotel, il Suite68, composto da solo sei camere, vi sono degli artisti contemporanei della scena emergente salentina che hanno l’opportunità di esporre le loro opere fabbricate in materiali quali il ferro battuto, legno e cartapesta. I lavori artistici attualizzano tecniche tradizionali, in un connubio tra pietra antica e design, come descritto da Il Giornale.

Sembra roba da matti, infatti proprio di questo si tratta. A Pavia, Il Corriere della Sera parla di una mostra completamente dedicata all’arte realizzata dai malati psichiatrici. Alla Residenza universitaria biomedica della Fondazione collegio universitario Santa Caterina da Siena di Pavia sono stati raccolti 80 progetti di Art Brut composti dai degenti del Centro di riabilitazione psichiatrica Fatebenefratelli di San Colombano al Lambro in provincia di Milano. Vivono ai margini della società , ma la loro arte è frizzante e fuori dalle logiche del mercato. E’ contro ogni pregiudizio e si chiama “outsider art”.

I mobili di design moderno sono considerati i nuovi feticci della modernità, tanto che alle aste i compratori sono ormai avvezzi alla logica secondo la quale si possono spendere centinaia di migliaia di euro per un mobile che solo 50 anni prima era prodotto in serie. Il Sole 24 Ore introduce il saggio sull’economia dell’arte scritto da Adam Lindermann,  grande collezionista senonché figlio dell’inventore delle lenti a contatto, pubblicato dal gigante dell’editoria artistica, Taschen.
La pubblicazione analizza i disequilibri di mercato, secondo cui il famoso Hanging Heart di Jeff Koons – acquistato dall’autore stesso nel 2005 per 4 milioni di dollari – è stato venduto solo due anni dopo da Sotheby’s per la cifra record di 23 milioni. (selezione a cura di eleonora galasso)

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Manifesto Camouflage, l’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro…

3 Giugno 2024 13:00
  • Bandi e concorsi

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la…

3 Giugno 2024 11:10
  • Musei

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale…

3 Giugno 2024 9:44
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri…

3 Giugno 2024 8:52
  • Mostre

Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

Fino al 15 settembre 2024, presso la galleria Giorgio Franchetti di Venezia, sarà visitabile "Naufragi-Approdi", a cura di Alessandro Zuccari

3 Giugno 2024 0:03
  • Mostre

C’è una mostra di George Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande…

2 Giugno 2024 16:53